In Carinzia non è raro trovare in una delle tante fattorie un orto dove, al posto di insalate e cavoli, vengano coltivate profumate erbe officinali, coltivate con amore senza l’utilizzo di pesticidi ed innaffiate con acqua di torrente.
Nella fattoria Biohof Seidl, a Bad Kleinkirchheim, nel parco naturale Nockberge, Karin ad esempio raccoglie con amore i fiori di calendula per poi trasformarli in creme, unguenti e tinture, secondo la tradizione appresa dai nonni. La calendula ha grandi proprietà benefiche, è infatti antinfiammatoria, disinfettante, cicatrizzante, decongestionante e Karin condivide volentieri con gli ospiti del suo agriturismo le sue conoscenze erboristiche.
Karin apre anche le porte del suo laboratorio per insegnare la preparazione dei prodotti medicamentosi, a partire dalla raccolta dei fiori, che deve avvenire rigorosamente a mano, con la giusta luna, staccando delicatamente le corolle dal gambo. Poi, sul fuoco di scaldano i fiori con i grassi o si distillano, in base al prodotto che si desidera ottenere.
Il pacchetto ‘Momenti di gioia con i fiori di calendula‘ offre l’opportunità di imparare la tecnica direttamente presso l’agriturismo Biohof Seidl, in Carinzia dove la natura è generosa. L’offerta include 7 pernottamenti in uno dei quattro appartamenti in legno massello, ispirati agli alberi più belli del parco naturale, una serata wellness romantica con l’uso esclusivo della spa con sauna e cabina a raggi infrarossi, un bagno di calendula nel latticello, un bagno di fieno e una passeggiata con la carrozza trainata dai cavalli, la preparazione di un balsamo e di un olio da bagno a base di calendula, con la possibilità di portarsi a casa due flaconcini di prodotti e anche un cuscino di erbe energizzanti. Il pacchetto, valido dal 3 settembre a fine novembre, viene proposto a 549 euro per due persone e a 619 per 4 persone (in un unico appartamento).
Per informazioni e prenotazioni: Biohof Seidl, Dorfstrasse 107, Bad Kleinkirchheim, oppure contattare l’ufficio dell’Associazione Vacanze in Agriturismo, dove è sempre disponibile qualcuno che parla italiano.
Testo a cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.