Gli Agritur del Trentino si fanno ambasciatori di Melinda proponendo il meglio dell’accoglienza rurale in Val di Non e Val di Sole. Le strutture selezionate offriranno una vera esperienza rurale, integrando attività agricole e turistiche, insegnando il rispetto per l’ambiente e promuovendo l’amore per i prodotti naturali e genuini. Per essere parte di questo consorzio è necessario soddisfare tutti i requisiti obbligatori oltre che autocertificare altre caratteristiche che verranno verificate da ispettori che visiteranno gli agriturismi a sorpresa, almeno una volta all’anno.
Per entrare a far parte degli Agritur Ambasciatori di Melinda è necessario possedere almeno tre margherite, essere un’azienda agricola del Consorzio Melinda ed essere soci dell’Apt Val di Non/Val di Sole e della Strada della Mela in Trentino.
Inoltre bisogna offrire trattamento di bed & breakfast e garantire l’apertura annuale,soprattutto durante il periodo della raccolta delle mele. Altri requisiti riguardano la sostenibilità ambientale cui si devono attenere le strutture, perché l’impegno è quello di ridurre al minimo il proprio impatto sull’ambiente.
Per quanto riguarda il consumo dell’acqua, ad esempio, gli Agritur Ambasciatori sono attrezzati per il riciclo dell’acqua piovana, la riduzione del flusso della doccia e dei rubinetti e servono acqua naturale in brocca. Inoltre vengono utilizzati detersivi ad alta biodegradabilità e sistemi di dosaggio automatico della lavastoviglie, si evita l’utilizzo di confezioni monodose e gli “usa e getta”. Per la gestione dei rifiuti viene promossa la raccolta differenziata mettendo a disposizione dell’ospite bidoni adeguati. Infine, per quanto riguarda il consumo di energia, vengono incentivati l’utilizzo dei pannelli solari, di lampadine a basso consumo, di termostati autonomi nelle camere, finestre isolanti ed altri sistemi di isolamento termico. I tessuti ed i materiali utilizzati per gli arredi devono essere naturali ed è necessaria la presenza di una zona verde esterna a disposizione degli ospiti.
La prima colazione, infine, è composta soprattutto da alimenti e bevande prodotte in proprio (es. succo di mele, frutta, confetture, latte, miele, etc) oltre ad un alimento da forno fatto in casa e le mele fresche Melinda. Inoltre, i prodotti che non sono di provenienza diretta aziendale dovranno provenire da aziende socie della Strada della Mela.
Maggiori info sul sito Melinda
Testo di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.