Igloo di ghiaccio a Arvieux: dormire al Queyras, nel parco naturale più alto d’Europa


Paesaggi illuminati da uno spettacolo di ghiaccio e la quiete incontaminata del mondo naturale: perché non cogliere l’occasione dell’inverno per una fuga nel cuore della montagna? Tra i boschi del Queyras, in Francia, per dormire in un igloo ghiacciato e cenare a lume di candela.

Delizioso per un romantico viaggio a due o le vacanze tra amici, il villaggio Rêve d’igloos di Arvieux mette a disposizione un igloo di charme da raggiungere con le ciaspole. Situato all’interno del Parco Naturale Queyras, qui potrete
scivolare sulla neve con slittini, sci, cani da neve. Fra camminate e il fascino di vallate solitarie prende vita una cornice paesaggistica intrigante, che sfiorando i 2.040 metri d’altezza annovera il comune più ad alta quota d’Europa: Saint-Véran.
Da Abriès, Arvieux, e Molines a Chateau-Ville-Vieille, Ristolas, Ceillac, il dipartimento Hautes-Alpes, nella regione della Provenza, presenta l’incrocio di quattro vallate posizionate situate a oltre 1100 m; punteggiata dalle case in legno e pietra, la valle del Guil e dei suoi affluenti collega a gole rocciose emozionanti per chi ama lo sci. Un patrimonio culturale e paesaggistico dove percorrere sentieri a picco su un abisso candido ammirando mufloni sfuggenti e stambecchi.

Durante il week end dei giorni 11 e 12 gennaio 2014 potrete tuffarvi in un fine settimana dedicato allo sci alpinismo con le Hautes Alpes Ski de Fond: cocktail di neve il secondo week-end del mese di gennaio 2014, mentre la settimana delle tradizioni del Queyras – Ceillac avrà luogo dal 19 al 24 gennaio 2014 e il 26 gennaio 2014 gli sportivi si entusiasmeranno con la 33° edizione della Traversata del Queyras con gli sci di fondo.

Info:Ente del Turismo francese

Info Queyras

Maddalena De Bernardi ©  LATITUDESLIFE.COM RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.