AAA…Cercasi casa per ulivi

 

Avete mai pensato di adottare un ulivo? Oggi si può: dopo i bambini e gli animali, anche le piante divengono adottabili. All’ Azienda Agricola Le Roghete, ai confini della Riserva Naturale di Monte Rufeno (VT) hanno scelto questa formula originale per preservare i loro 3000 ulivi che crescono in una natura incontaminata. Una campagna di adozione che la famiglia Cirillo, titolare dell’Azienda, ha avviato per sviluppare un turismo sostenibile teso a valorizzare la storia, le tradizioni contadine messe a dura prova dalla globalizzazione, e la cultura di questo territorio, che spicca per la produzione di olio di oliva extravergine biologico di alta qualità. Insieme agli ulivi si intende salvaguardare un patrimonio di conoscenze e antichi sapori, che solo chi ama la terra e le piccole aziende come questa riesce a preservare e a tramandare. Con solo 60 euro (per un contratto di 2 anni) all’albero adottato verrà applicata una targhetta metallica con il nome del “papà” o della” mamma” e il numero progressivo della pianta scelta. Una copia in piccolo della targhetta numerata, che potrà servire da comodo portachiavi, e una tessera nominativa che attesta l’adozione dell’ulivo saranno inviate direttamente a casa. Periodicamente si riceveranno informazioni, via e-mail, sulle varie fasi colturali legate allo “sviluppo” della propria pianta: potatura, trinciatura, raccolta e frangitura. Ogni pianta personalizzata e fotografata sarà visibile sul sito internet dell’azienda e previo avviso si potrà partecipare alle varie fasi di lavorazione delle olive, o seguire il ciclo produttivo dell’olio o anche visitare il frantoio. E non solo. Con la sottoscrizione del modulo di adozione si riceverà subito a casa gratuitamente una lattina d’olio extravergine di oliva biologico da 1 litro, una notte gratuita per 2 persone presso l’agriturismo dell’Azienda (valido per un soggiorno di almeno 2 notti), la possibilità di usufruire dello sconto del 20% sull’acquisto del quantitativo di olio che si desidera, così come il 20% di sconto sul miele e sugli altri prodotti aziendali. In più una riduzione del 15% sul pernottamento, successivo alla prima notte gratuita, presso l’annessa struttura ricettiva, ideale per chi desidera una vacanza veramente alternativa a contatto con la natura. L’albero adottato – basta recarsi in Azienda – potrà essere “coccolato” direttamente, e ciò fa bene allo spirito e al corpo. Abbracciare un albero significa stabilire un contatto con l’origine della terra, una fonte generatrice di energia.

Azienda Agricola Le Roghete, via di Villa Rogheta, 137, Acquapendente (VT). t.340 5330260

 

Testo: Federico Klausner

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.