Nella piccola chiesa del Purgatorio a Trapani, un popolo in legno aspetta la settimana di Pasqua per uscire nelle strade. Decorate e dipinte a mano dagli artigiani locali nel XVIII secolo, le statue dei “misteri” raffigurano scene della vita di Gesù. Ognuna è dedicata a uno o più mestieri, come i falegnami, i sarti e tessili, calzolai, pittori, salinai… Si possono ammirare durante tutto l’anno, ma il bello arriva durante la Settimana Santa, quando vengono portati in processione per le strade del centro storico. Prima i lavoratori, poi il venerdì è il turno della Madonna Addolorata, tutta nera come il corteo di donne che la segue per rispettare un voto, mentre il sabato è riposo. La domenica, gran finale con la statua di Maria coperta da un velo scuro e quella di Cristo risorto. Usciti da due lati diversi della chiesa, si incontrano lungo il tragitto, il velo nero cade rivelando una Madonna azzurra e felice, e le colombe bianche volano in cielo. Che festa.
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
Dallas e Fort Worth, cuore texano
Il Texas, terra di ampie distese, cieli vasti e storie epiche di cowboy e pionieri, ospita due gemme urbane che incarnano il perfetto connubio tra tradizione e modernità: Dallas e Fort Worth. Città gemelle...
Il Minnesota e il fiume Mississippi in 4 tappe
Il fiume Mississippi nasce in Minnesota e le sue sorgenti all'Itasca State Park sono un’attrattiva naturalistica da non perdere. Visitatori da tutto il mondo giungono nel nord-ovest del Minnesota per ammirare il luogo di...
Cultura: il Tel Aviv Museum of Arts ha riaperto al pubblico
Il Tel Aviv Museum of Arts era stato chiuso dopo l’attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre.
A quasi due mesi dal sanguinoso attacco di Hamas compiuto lo scorso 7 ottobre, ha riaperto al pubblico...
Magazine 176 Dicembre 2023
Latitudes Travel Magazine Dicembre 2023: Dallas e Fort Worth Cuore texano, Filippine Asia autentica, Toscana Suvereto Biodiversità umana, Repubblica Ceca I quartieri della nuova Praga, Francia Champagne In alto i calici.
Sfoglia sulla rivista per vederli nel Magazine sfogliabile oppure clicca...
A CastelBrando brilla l’Albero di Natale più grande d’Italia
Lo splendido maniero medievale, che domina la vallata di Cison di Valmarino (TV), risplende con le mille luci dell’albero dei record. Un antico cedrus atlantica bello, secolare, rigoglioso, che conquista e rende ancora più...