Estate 2012: gli italiani dove vanno in vacanza?

La crisi c’è e si sente: gli indici hanno registrato un calo nelle partenze, eppure gli italiani andranno in ferie e il 38,4% degli intervistati durante l’estate 2012 farà oltre dieci giorni di vacanze.

Qual è la destinazione preferita del popolo italiano? Il mare! E del resto con l’ondata di caldo che ha infuocato l’Italia durante il mese di giugno, chi non ha desiderato un tuffo refrigerante nel blu? Gli italiani sceglieranno il mare, soprattutto le coste italiane, che nel 2012 sono state premiate da 13 Bandiere Blu in più rispetto il 2011. Tra le spiagge più quotate i litorali di Sicilia e Calabria saranno ai primi posti insieme alle coste della Puglia, che dalla barocca Lecce allo splendido mare di Otranto, offre location meravigliose da scoprire. La montagna continua a essere una delle mete più amate, soprattutto per chi desidera affrontare le vacanze con un pieno di adrenalina e sport: il 12,1 degli intervistati sceglierà di andare in montagna, mentre il 9,1%% si dirigerà verso le città d’arte. Sì, perché la cultura è uno dei fenomeni più rivalutati di quest’anno: nonostante una diminuzione nelle sovvenzioni, i cittadini italiani hanno dimostrato un’intensa fame di arte.

E l’estero? Una vasta percentuale di italiani partiranno verso Paesi al di fuori dell’Italia. La motivazione più frequente, non troppo inaspettata, riguarda il budget: numerose destinazione costituiscono un’occasione interessante per visitare luoghi sconosciuti e al tempo stesso portare in vacanza tutta la famiglia senza spendere troppo. Grazie ai numerosi voli low cost potrete partire per Paesi non ancora presi d’assalto dal turismo, quali Polonia ed Estonia, dove visitare città antichissime, praticare tanti sport o tuffarvi in una spa a prezzi davvero low. Persino Singapore si fa più vicina: collegata da compagnie aeree low cost asiatiche vi offrirà il volto dell’Oriente intriso di una tecnologia in tumultuosa ascesa. Indimenticabile.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.