Un viaggio straordinario in Perù, accompagnati da un archeologo di National Geographic, alla scoperta delle rovine Inca meno rinomate. Choquequirao, un sito archeologico meno conosciuto della più famosa Machu Picchu, ma altrettanto interessante e spettacolare.
Il 5 novembre 2014 MINT 57, l’agenzia di viaggi che propone un modo di viaggiare alternativo, propone 13 giorni immersi nella cultura peruviana e inca. Choquequirao giace si due versanti della montagna Salcantay ed è uno dei vanti della civilizzazione inca. MINT 57 va alla ricerca della civiltà Inca seguendo una delle rotte più nascoste, percorrendo 60 chilometri in quattro giorni, tra i sentieri, orchidee, felci giganti, condor maestosi e il canyon che forma il fiume Apurimac.
Gary Zielger, la vostra guida, è un passionato di archeologia Inca, proprietario di un ranch in Colorado e laureato in filosofia con un dottorato di ricerca in archeologia. Ha lavorato per National Geographic e vi racconterà le leggenda, la storia e i misteri legati ai siti che visiterete.
Si racconta che in questa città e nei suoi dintorni si spensero gli ultimi fuochi di resistenza inca contro gli spagnoli. Con la cattura di Tupac Amaru, nel 1571, si chiuse definitivamente il capitolo di questa civiltà. Le rovine testimoniano un mondo rimasto per troppo tempo nell’oblio, fino a che non cominciarono i primi scavi negli anni Ottanta dello scorso secolo.
Visiterete un complesso archeologico davvero monumentale, una fortezza inespugnabile, i suoi sentieri che si arrampicano sulle cime aguzze, le maestose scalinate, le abitazioni dei sacerdoti, i sistemi di canalizzazione dell’acqua e le tecniche di coltivazione agricola.
Un trekking tra le Ande per capire i misteri dell’ultima città dei Figli del Sole. Un viaggio che va alla scoperta di una civiltà perduta. Sulla via del ritorno è prevista una fermata all’incredibile Machu Picchu.
Durata: 5- 17 novembre 2014
Gruppo: da 6 a 12 persone
Costo: 2645 euro
Link utili: Sito ufficiale di MINT 57
Testo di Elena Brunello| Foto MINT 57 RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.