I Giardini di Chiswick House a Londra sono la cornice in cui si svolge per la prima volta nel 2016 il Festival delle Lanterne Magiche. Più di cinquanta spettacolari installazioni artistiche, fatte a mano, che riproducono animali a grandezza naturale, piante e fiori dai colori sgargianti si inseriscono in questo pittoresco parco collocato nella parte sud occidentale della capitale britannica. Per celebrare l’anno della Scimmia, lo sfavillante Monte Huaguo e la cascata illuminata si prestano ad essere sfondo ideale di “The Monkey King” , favola popolare cinese.
Una lunga tradizione
La tradizione del Festival delle lanterne affonda le proprie origini in un’epoca molto lontana della storia cinese ed è associata alla celebrazione dell’arrivo del nuovo anno lunare. Una delle tante interpretazioni racconta che, più di duemila anni fa, l’imperatore Hanmingdi ordinò a tutti i suoi sudditi durante il quindicesimo giorno del primo mese lunare di accendere lanterne nei templi, nei palazzi reali e nelle case per mostrare rispetto a Buddha di cui era sostenitore. A questa storia se ne sommano altre ed anche la leggenda intreccia i propri fili con la nascita di questa festività così importante per il mondo orientale e per le comunità cinesi di tutto il mondo.
Magie al calar della sera
Il Festival delle Lanterne Magiche di Londra, visitabile fino al 6 marzo, prevede un programma di spettacoli di magia, esibizioni ed installazioni che prendono vita a partire dall’ora del tramonto. Passeggiando tra i sentieri del parco, in un percorso di settantacinque minuti, ci si trova immersi in un mondo fiabesco circondati dalle creature in movimento del Regno animale, dagli enormi funghi ed altre variopinte specie della Foresta incantata su cui troneggia l’Albero della Vita, dalle ricreazioni luminose del Tempio del Cielo di Pechino, dell’Esercito di Terracotta e del Palazzo Imperiale di porcellana. Tra le rappresentazioni più significative c’è senza dubbio quella di un folkloristico dragone lungo ben sessantasei metri!
Nella sontuosa location londinese sarà quindi possibile salutare l’arrivo del nuovo anno cinese in un’armonia di luci, cultura orientale, arte e cucina per scoprire un volto nuovo della capitale più multi-etnica d’Europa.
Link Utili:
Testo di Serena Borghesi Foto di Vittorio Sciosia| Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.