La rigogliosa foresta tropicale di Mauritius è l’ambiente perfetto per una vacanza all’insegna dell’avventura: il vasto parco del Black River Gorges National Park, la vegetazione lussureggiante della piccola isola dell’Ile d’Ambre e gli scenari meno noti, ma altrettanto suggestivi, della Combo Forest sono i luoghi ideali per rilassarsi, praticare sport, effettuare piacevoli passeggiate immersi nella natura e osservare la varietà della flora locale.
Uno dei sentieri più emozionanti è quello che parte dalla stazione forestale Pétrin e arriva alle Tamarin Falls, le cascate più alte dell’isola con un salto di quasi 300 metri, dove è possibile fermarsi per un rinfrescante tuffo ammantati dalla quiete più assoluta.
In quest’area il canyoning risulta essere un’esperienza indimenticabile che consente di scoprire l’entroterra in modo davvero entusiasmante: infatti, oltre al tradizionale tour a piedi, è concessa l’occasione di scendere sotto le cascate e sugli scivoli naturali scavati dall’acqua nella roccia attraversando rapide, laghetti e piccole vallate con la zipline.
Spostarsi in bici lungo le vie costiere permette, invece, di ammirare le meravigliose spiagge di sabbia bianca, il limpido ed invitante mare e lo splendido paesaggio di Mauritius: da non perdere la possibilità di seguire l’itinerario tra le scogliere della costa sud che attraversa lidi deserti, un caratteristico villaggio e piantagioni di zucchero.
Altrettanto suggestivo è il percorso che porta in cima a Le Morne Brabant, celebre monte, patrimonio dell’UNESCO, che si affaccia direttamente sull’arenile a sud ovest dell’isola offrendo una spettacolare vista panoramica dell’Oceano.
Gli amanti della natura potranno anche optare per un soggiorno nel cuore della foresta tropicale circondati dalla ricca vegetazione; nel Paese esistono soluzioni curiose e uniche come il Bubble Lodge, una “bolla” inaugurata di recente tra le piantagioni di tè di Bois Cherie, e l’Otentic che sorge a pochi passi dalla cascata di Grande Rivière ed offre un’esclusiva esperienza in tende di lusso dotate di numerosi comfort.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Dieci motivi per visitare ancora l’Egitto[/alert]
Dallo scorso 20 giugno è disponibile l’App MyMauritius che fornirà preziosi consigli di viaggio agli utenti: questo valido strumento tecnologico aiuterà i visitatori ad organizzare il proprio itinerario personalizzato, scegliendo le località da esplorare, i ristoranti più caratteristici dove deliziare il palato e gli hotel che meglio incontrano le esigenze degli ospiti. La App può essere scaricata gratuitamente da Google Play e Apple Store ed è compatibile con tutti gli smartphone e tablet; una volta installata sul dispositivo mobile la si può utilizzare anche in modalità offline.
di Gabriele Laganà, foto Lucio Rossi |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.