Costa Rica in viaggio nella pura vida. Giorno 4 a Monteverde.

Costa Rica Arenal
Costa Rica. Traversata del lago Arenal e sullo sfondo l’omonimo vulcano. ©photo Eugenio Bersani Latitudes

Oggi ci aspetta la traversata del lago Arenal e l’approdo alla provincia del Guanacaste, verso Monteverde. Il trasferimento in traghetto è una vera occasione per fare birdwatching inaspettato. Riusciamo a vedere e fotografare da vicino falchi pescatori, tucani e altre specie che vivono tranquillamente in questa riserva naturale.

Falco pescatore sul lago Arenal in Costa Rica
Costa Rica. Falco pescatore sul lago Arenal ©photo Eugenio Bersani Latitudes

Il ritorno alla terraferma ci mette fame e che meglio di un “tamal” per rifocillarci. Una tamalera cuoca specializzata in tamal ce ne prepara uno all’istante: si aprono le foglie di banano che nascondono un interno prelibato di mais e salsa lizano. L’emozione è quella di assaggiare un cibo già in uso ai tempi degli Atzechi e Maya che rifornivano i soldati in viaggio con questo semplice ma sostanzioso cibo portatile.

Tamalera in Costa Rica
Costa Rica. Un piatto tipico costaricense i “tamal”  ©photo Eugenio Bersani Latitudes

Arriviamo a Monteverde dove ci raccontano una storia davvero interessante: è stata fondata nel 1951 da 44 quaccheri pacifisti dell’Alabama giunti in Costa Rica dopo essere stati imprigionati negli Stati Uniti per aver rifiutato di partire per la guerra in Corea. I quaccheri pacifisti trovarono in Costa Rica un paese senza esercito, verde e col clima fresco per  la produzione di latte. Oggi Monteverde è in tutto il paese il marchio di qualità per il formaggio, ma è anche il luogo che per molti anni è stato pioniere del turismo ambientale e dedicato a preservare la biodiversità della foresta pluviale.

Three House Monteverde Costa Rica
Costa Rica Three House bar a Monteverde©photo Eugenio Bersani Latitudes

A Sant’Elena il centro abitato di Monteverde oltre allo shopping bisogna fermarsi a bere una Imperial, la “birra di stato” costaricense, al Three House un bar ristorante letteralmente costruito attorno ad un gigantesco albero di fico: musica jazz e bella gente!

Testo e foto di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com con Vuela e Air France

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.