Il 15 giugno è la Giornata Mondiale delle tapas
Non chiamateli stuzzichini. Tanto meno apericena. Chi è stato in Spagna lo sa, nel paese iberico le tapas sono più di un aperitivo: sono un gastrocosmo formato mignon, un universo simbolico, un vero e proprio culto del mangiare a spizzichi e bocconi condividendo il cibo con i commensali.
La tradizione spagnola di accompagnare con piccoli piatti semplici il consumo del vino nelle taverne esiste da tempo immemore, ma negli ultimi anni l’arte delle tapas, con il corollario concettuale che si porta dietro, si diffonde rapidamente al di fuori dei confini nazionali, diventando la bandiera del modo di mangiare “alla spagnola”. Grazie anche a chef di tutta fama come Ferrán Adriá, che nel suo Tapas 24,a Barcellona, ha contribuito a fare di questo cibo un’arte.
L’ideale sarebbe assaggiarli in loco, ma per chi, almeno per il momento, non ha la fortuna di andare in Spagna, l’appuntamento da non perdere è per il prossimo 15 giugno: Milano Roma e Bologna celebreranno la Giornata Mondiale delle Tapas, un evento imperdibile per tutti i buongustai, che si celebra in Spagna e in tutto il mondo il terzo giovedi del mese di giugno. Per l’occasione numerosi bar, hotel e ristoranti presenti a Milano, Bologna e Roma proporranno nei loro menu prodotti e ricette spagnole con una selezione speciale dedicata a questa iniziativa.
La grassa Bologna, che aderisce quest’anno per la prima volta, farà omaggio a Logroño: lo chef Ramón Piñeiro, del ristorante La Cocina de Ramón, delizierà gli ospiti di Eataly Bologna. Grande adesione a Roma con 37 partecipanti, fra cui gli hotel Gran Meliá Villa Agripina e Eurostars International Palace; i ristoranti spagnoli De tapas, Don Pepe, El Duende, El Patio, La Frontera, Lizarrán, 100 Montaditos Colosseo, 100 Montaditos Testaccio, La Taberna de Pedro, Principe Tapas Gourmet Principe e i locali Brylla, Caffè Propaganda, Garito Club, Porto Fluviale, Queen Maqueda e Settembrini Caffè.
La città meneghina, regina dell’happy hour, celebrerà l’arte culinaria dei Paesi Baschi allestendo un autentico Bar di Pintxos presso il Chiosco Dehors Eataly; imperdibile a Eataly Smeraldo il Pranzo con Tapas organizzato con la Casa de España Milán. Piccole leccornie anche al Mudec Bistrot che per l’occasione propone tapas rivisitate con un tocco di alta cucina e innovazione.
Da segnalare anche il Jigger Food & Cocktail Bar del Hotel Melià Milano che servirà tapas dall’ora di pranzo fino alla cena, mentre dalle 19:00 alle 22:00 si potrà ascoltare musica spagnola dal vivo. Il Mio Bar-Park Hyatt Milano presenterà una variegata offerta di tapas da degustare vicino al “salotto” di Milano, ideate dall’Executive Chef Andrea Aprea.
Ma i luoghi che hanno aderito alla manifestazione, partner dell’Ente Spagnolo del Turismo, sono tanti e sul sito è disponibile una mappa con tutti gli esercizi partecipanti per organizzare un vero e proprio tapas tour. Hashtag #Tapasday.
Per l’elenco dei locali aderenti:
Testo di Francesca Calò |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.