Svegliarsi un mattino d’estate a Firenze significa sperimentare uno di quei rari risvegli privi da stress dovuto al lavoro, alla casa e a tutte le incombenze della vita quotidiana. Svegliarsi un mattino d’estate a Firenze e trovarsi a due passi da tutti i luoghi di maggiore interesse artistico e culturale, a due passi dai negozi del centro e con davanti una giornata ricca di attività significa iniziare a vivere la giornata con uno spirito nuovo. Questo è il diario di una giornata dell’estate fiorentina, una giornata da vivere il prossimo weekend per non perdere nessuno degli eventi in programma.
Al mattino: visita al Giardino di Boboli per indagare l’eterno dualismo fra Ordine e Caos. Un mattino di sole e il Giardino di Boboli: una giornata a Firenze non può che cominciare nel verso giusto se una location splendida come questa è anche sede di un’impressionante mostra di installazioni. Fino al 29 ottobre il Giardino di Boboli di Firenze ospiterà “In Ordine sparso” la grande mostra monografica dell’artista albanese Helidon Xhixha. Una personale immersa in uno dei più bei giardini d’Italia per approfondire temi legati al Caos e all’Ordine, ispirandosi alla natura e alla geometria sacra. L’artista deve la propria fama alle sue caratteristiche sculture ed installazioni in acciaio inox, opere che hanno riscosso molto successo sia presso i critici e i professionisti del settore, sia presso il grande pubblico.
Al pomeriggio: inizia l’immersione nella musica con la mostra Because the Night. Dopo una mattinata artistica si prosegue alla volta della sera passando per un pomeriggio che le fa da “aperitivo”. All’Istituto degli Innocenti per tutto luglio, in occasione del Musart Festival, si terrà la mostra fotografica “Because the Night”, ideale seconda tranche della mostra Prima Parte tenutasi lo scorso anno durante il primo Musart Festival. Di sera al Musart Festival, arte e musica fino al 23 luglio.
Firenze mostra ancora una volta il suo lato avanguardista con la seconda edizione di un Festival che darà alla vostra giornata fiorentina uno sprint in più: tutti i biglietti acquistati per assistere ai concerti in programma al Musart Festival permettono non solo di assistere alle performance musicali, ma anche di partecipare a visite guidate nei più importanti luoghi di interesse artistico e culturale della città. La location dei concerti sarà Piazza della Santissima Annunziata, a pochi passi dal Duomo. Confermato, per il secondo anno consecutivo, lo splendido spettacolo del concerto all’alba che chiuderà il Festival il 23 luglio e sarà affidato alle sapienti mani di Cesare Picco, pianista di formazione classica ma con uno sguardo al contemporaneo, che accompagnerà il pubblico durante il sorgere del sole dalle 4:45 del mattino presso il Chiostro degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti.
Per dormire:
Palazzo Ruspoli si trova nel cuore del centro storico di Firenze, a soli due passi da Piazza Duomo.La sua posizione favorevole permette di raggiungere in soli 5 minuti a piedi i principali musei, negozi e ristoranti di Firenze. È un delizioso relais in un palazzo antico, dagli ambienti caldi ed accoglienti, riconosciuto come una delle più esclusive dimore di charme del centro storico di Firenze. Info: www.palazzo-ruspoli.it
Gli Appartamenti in Piazza della Signoria
Si può scegliere tra un appartamento con vista su piazza della Signoria oppure sulla corte interna dell’antico edificio in cui sono situati. Ciascun appartamento può ospitare fino a 3 o 4 persone, è di circa 40-50 metri quadri, ha un angolo cottura ed a seconda dell’appartamento può avere 1 o 2 camere matrimoniali e fino a 2 bagni. Info: www.appartamentilussofirenze.it
Testo di Stefania Bortolotti |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.