TalkTalkBnb: Parla con me, ti ospito

Dopo che Airbnb ci ha permesso di risparmiare come turisti, ecco una nuova piattaforma che permette di risparmiare come studenti: TalkTalkBnb. Che si desideri imparare una lingua straniera o di fare uno scambio culturale nella comodità di casa vostra, questo è il sito giusto: TalkTalkBnb è il canale di contatto per viaggiatori e ospitanti da ogni parte del globo.

Il primo passo è creare un account, una sorta di personale biglietto da visita. Con una semplice conferma via mail, potrete cominciare a comporre il vostro profilo. Oltre alle informazioni essenziali (sesso, data di nascita, lingua madre…) starà a voi rendervi appetibili per uno scambio culturale: qualche parola su di voi e sulle lingue che sapete (e a che livello) o che vorreste saper parlare, testimonianze di esperienze passate e così via.

A questo punto la scelta sarà: viaggiare od ospitare?

Per trovare un alloggio gratuito sarà sufficiente inserire la città o il paese preferito e la vostra lingua madre. Per una ricerca più mirata, sono disponibili una serie di filtri (sesso, età, numero massimo di persone ospitabili…). Scorrete fra i centinaia di profili disponibili, scoprite le loro foto e le loro offerte, e parlate! Una volta che avrete creato il vostro profilo potrete contattare immediatamente l’interessato, e cominciare fin da subito un fruttuoso scambio linguistico.

Se invece la vostra idea è quella di ospitare, il procedimento è il medesimo: indicate la città dove abitate e le lingue che vorreste imparare, aggiustate qualche filtro a piacere, e mettevi alla ricerca dell’ospite su misura per voi. Ancora una volta la possibilità di contatto è immediata.

Insomma la piattaforma TalkTalkBnb si propone come mezzo per il turismo più autentico, un contatto diretto con luoghi e culture diverse, nonché una preziosissima occasione di apprendimento (di lingua e di vita) a basso costo: tutto ciò che si chiede è convivialità e voglia di imparare.

Il sito è disponibile nelle lingue di Italiano, Francese, Spagnolo, Inglese, Portoghese e Tedesco.

Testo di Costanza Bersani |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.