Vietnam e Cambogia, sospesi tra antico e moderno

Vietnam e Cambogia, due piccole nazioni con dei grandi patrimoni culturali. Un viaggio in queste due nazioni è l’occasione ideale per far respirare lo spirito e arricchire la propria cultura conoscendone di nuove. Anche in soli 15 giorni è possibile scoprire ed esplorare le città e i luoghi più significativi di questi due paesi, avvicinandosi alle popolazioni locali e vedendo da vicino le tante animate attività tradizionali, per vivere un’esperienza intensa e completa.

Si può iniziare ad esplorare la Cambogia  partendo da Siem Reap. Con uno stile architettonico coloniale e cinese, questa vivace città sorride ai visitatori stranieri.  Da qui si può andare alla scoperta delle vicine, artistiche e storiche città e dei diversi e numerosi templi della zona. In oltre Siem Reap è conosciuta per essere la “porta d’accesso” ad Angkor, la cui visita non può assolutamente mancare. Si tratta infatti del complesso archeologico principale del paese, nonché il più grande del mondo e Patrimonio Mondale dell’Umanità UNESCO. Perdendosi tra i suoi templi seminascosti, si ritrova la storia e la cultura dell’impero Khmer.

Ci si può poi spostare verso sud, in Vietnam, a Can Tho, lungo il Delta del Fiume Mekong. Percorrendo i canali o girando in bicicletta tra le verdi campagne, si potranno ammirare le vivaci attività locali, come la pesca lungo il fiume e la funzionalità dei canali d’irrigazione. Ma ancora più affascinante sarà attraversare e vivere i colorati mercati galleggianti, come quello di Cai Rang.

Il Vietnam è ricco di luoghi affascinanti e di grande importanza storica, come l’antica città portuale di Hoi An, dove passò anche Marco Polo. Tuttavia per arrivare al cuore culturale e spirituale del paese si deve percorrere la “Mandarin Road”, passando per l’antica capitale Hue, conosciuta anche come “la città della pace e della poesia”. In un viaggio in Vietnam si possono visitare anche città più moderne, come Ho Chi Minh, dove concedersi un po’ di tempo per lo shopping e per il divertimento tra la vivacità della sua vita notturna. Immancabile è un giro nell’incantevole e iconica Baia di Halong e nell’attuale capitale vietnamita: Hanoi, “la perla del sud-est asiatico”.

Una viaggio a 360° nella cultura di questi due paesi, dalle frenetiche e moderne città in continua e rapida crescita alle tranquille campagne e alla spiritualità di città antiche e templi. Sospesi tra antico e moderno.

Per realizzare il tour dei due Paesi è possibile rivolgersi a Asiatica un Tour Operator locale con guide in grado di parlare italiano

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.