Partire per Londra. Cosa mettere in valigia

Londra è una capitale europea che offre le più diverse attrazioni, dagli iconici monumenti ai meravigliosi giardini all’inglese. La città è ammirata per molte cose, ma di certo non per il clima: gli inverni piuttosto umidi e rigidi si alternano alle estati moderatamente calde, ma con cambiamenti climatici imprevedibili. Il momento migliore per visitare la città è sicuramente l’estate: sopportando le ondate di turisti che spesso caratterizzano il periodo, si può godere di un clima tutto sommato godibile.

Di giorno è preferibile optare per un abbigliamento da mezza stagione, per godersi il sole per essere anche pronti ad acquazzoni improvvisi: l’outfit migliore è pantaloni lunghi stile skinny o, se il clima è favorevole, anche più del genere a palazzo o a pinocchietto, da unire camicette a mezza manica, con maglioni di lana leggera o cotone. Consigliabile anche un impermeabile lungo, leggero ma che sopporta la pioggia, con una sciarpa leggera.

Di sera le temperature ovviamente scendono, ma in questo caso la scelta cambia a seconda della destinazione. London by night è ricca di attrattiva, anche solo gironzolare per Chinatown per poi infilarsi in uno dei tipici pub, e richiede un outfit simile a quello da giorno: pantaloni skinny o sul tipo a zampa d’elefante (basta che la caviglia resti coperta), camice o magliette a manica lunga, magari con una giacca di cotone, scarpe anche più eleganti ma che sopportino le lunghe camminate. Se la meta sono invece luoghi più eleganti, come i teatri o ristoranti, si possono indossare anche tubini o abiti corti in genere, preferibilmente a manica lunga o anche smanicati, ma con una giacca oltre al soprabito. In questo caso meglio optare per collant semi coprenti (20-30 denari), ed in tutti i casi per soprabiti lunghi, o al massimo un piumino leggero.

L’accessorio di Londra è sicuramente il classico ombrellino: visto che in ogni caso va sempre portato, tanto vale approfittarne ed acquistarne uno particolare, fosse anche il classico con la bandiera del Regno Unito. Durante il giorno meglio optare per borsette a tracolla o uno zainetto per tenere lo stretto necessario, mentre la sera anche pochette a mano o a tracolla.

Le scarpe, almeno di giorno, devono essere rigorosamente comode, sneakers o stivaletti bassi, visto che solitamente a Londra si ha così tanto da vedere che si gira per tutto il giorno. Vale lo stesso discorso anche per la sera, optando al massimo per scarpe più eleganti. La scelta del tacco, per alcuni luoghi serali che lo richiedono, è a vostra discrezione: Londra è una città davvero ben collegata, ma talvolta non si può evitare di dover fare lunghi pezzi a piedi.

Testo di Costanza Bersani | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com