Una valle ornata di boschi ed immersa tra il Lago di Garda e le Dolomiti del Brenta, in cui chalet di legno d’abete e di larice compongono un paesaggio fiabesco. Sono la reinterpretazione dei vecchi masi di montagna e rispecchiano l’essenza della Valle di Ledro, in Trentino, dove la natura è custodita come il bene più prezioso.
Ledro Mountain Chalets è questo, un luogo in cui l’ambiente naturale si vive dentro e fuori, tra i caldi interni interamente fatti di legno e lo spettacolo degli alberi, delle cime verdeggianti che si aprono allo sguardo intorno. Una dimensione ancestrale, che richiama il tempo in cui lungo il ruscello che si ricollega al Lago di Ledro sorgevano tanti fienili dotati di mulini a ruota, che lavoravano il grano per produrre farina. Non a caso, la splendida radura in cui si trovano i Ledro Mountain Chalets è chiamata la Valle dei Mulini, nella frazione di Bezzecca (TN), e ne lascia scoprire ai viaggiatori ancora alcuni in buono stato.
Gli chalets sono originali casette ecosostenibili, dotate anche di Tesla Wall Connector, per ricaricare gratuitamente le auto elettriche, pensate per limitare l’impatto ambientale e per accogliere i visitatori con l’ospitalità e lo stile delle vere baite di montagna. Dentro c’è il caminetto, un’ampia vetrata nella zona giorno e la terrazza da cui godersi il panorama. Ogni elemento d’arredo, ogni profumo, narra una storia ed una tradizione, che cominciano oltre un secolo fa, dalla passione per il legno della famiglia Casolla, proprietaria del villaggio alpino. Gli chalets sono 12, di cui 5 hanno anche la sauna privata.
La Valle di Ledro è ogni giorno una continua scoperta. Oltre 200 km di sentieri si addentrano nelle foreste e tra le vette che sfoggiano una varietà sorprendente di fiori, piante, animali selvaggi, punti panoramici da ammirare in silenzio, a piedi o in mountain bike. Discese mozzafiato scendono dal Monte Tremalzo da cui godersi la vista sul Lago di Garda, invece il sentiero panoramico del Ponale che sale da Riva del Garda fino al Lago di Ledro offre paesaggi disarmanti.
Il Lago di Ledro è balneabile e si trova al centro di percorsi escursionistici: è una tappa speciale, per rinfrescarsi dalle camminate estive e per far giocare i bambini nell’acqua fresca di montagna. È ideale anche per praticare canoa, vela e windsurf. Gli amanti delle arrampicate trovano falesie avventurose su cui salire. I ritmi rallentano al Ledro Mountain Chalets, in cui riappropriarsi del proprio tempo e del proprio spazio.
Testo di Stefania Bortolotti | Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.