Croazia: le isole più amate e i prezzi per un soggiorno in estate

croazia-Hvar
Una scorcio della costa di Hvar foto Pixabay

Anche quest’anno la Croazia si conferma essere una delle destinazioni più ambite dagli italiani per le vacanze estive. Il Paese, infatti, vanta numerose isole ricche di storia e di fascino perfette per ogni tipo di turismo.

Se la scelta della località più adatta alle proprie esigenze risulta particolarmente difficile, ecco che in aiuto dei vacanzieri arriva HomeToGo, il più grande meta-motore di ricerca per alloggi vacanza al mondo, che ha creato l’indice dei prezzi degli alloggi nel 2019 per le 10 isole più amate della Croazia, analizzando il costo medio di un soggiorno mesi di agosto e settembre.

Innanzitutto, tra le mete più apprezzate dagli italiani ci sono Krk (Veglia), Rab (Arbe), Brac (Brazza), Pag (Pago), Hvar (Lesina), Vis (Lissa), Vir (Puntadura), Cres (Cherso), Murter (Morter) e Korcula (Curzola).

Tutte le isole sono conosciute e ufficialmente denominate non solo con il loro toponimo croato ma anche con quello italiano, considerato il legame storico-culturale con il nostro Paese. Le destinazioni analizzate sono tutte facilmente raggiungibili sia dalle principali città croate (come Zagabria, Fiume, Pola e Rovigno), sia da località sul versante italiano dell’Adriatico via bus (Trieste) e via traghetto (da Venezia, Ancona, Bari e Pescara).

Diversi sono i motivi che fanno delle isole croate le mete più apprezzate dai cittadini del Belpaese.  La prossimità geografica al nostro Paese e il fatto che l’italiano sia ampiamente parlato sono sicuramente elementi di grande importanza. Ad esse si sommano bellezza delle spiagge, la limpidezza delle acque del mare e l’incanto dei paesaggi naturali. Senza dimenticare il costo della vita ed prezzi di case e appartamenti assolutamente accessibili.

HomeTo Go ha cercato le isole croate con il maggior volume di ricerca e poi ha analizzato i prezzi medi a notte (in Euro/notte) di appartamenti e case vacanza disponibili per 4 persone sul proprio sito.

Da dati è emerso che la località più economica per una vacanza nei mesi di agosto e settembre è Vit (Puntadura) dove si spendono rispettivamente 91 e  63 euro. La meta più cara per agosto  è Cres (Cherso) dove si pagano 119 euro e, a settembre, Vis (Lissa) dove per una sistemazione bisogna preventivare una spesa di 86 euro. Cifre comunque davvero allettanti, soprattutto se si tiene conto che vanno divise per 4 persone.

Ecco qualche suggerimento che la piattaforma fornisce sulle località più gettonate.

Isola di Krk: una vacanza al mare a basso costo

croazia-Krk
Isola di Krk foto Pixabay

Nota anche come Isola di Veglia, è collegata alla terraferma da un ponte. Nel corso della propria permanenza a Krk sono assolutamente da visitare Vrbnik, piccolo borgo dall’incantevole centro storico e il monastero di Kosljun con la sua chiesa considerata una delle più belle di tutta la Croazia.

Altra meraviglia di Krk sono le spiagge. I lidi sono premiati con la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale che ne attesta l’elevato grado di pulizia e servizi. Tra le spiagge più apprezzate vi è quella di Oprna, sulla costa di Stara Barska, le cui acque cristalline ed i cui abbracci tra gli scogli, l’hanno resa celebre come “i Caraibi della Croazia”.

Pur avendo una densità di popolazione molto elevata, gli alloggi su quest’isola sono particolarmente economici, passando dai 98 €/notte di agosto ai soli 63 €/notte di settembre.

Isola di Rab: destinazione ideale per una vacanza con la famiglia

island-of-rab
Il porto sull’isola di Rab foto Pixabay

L’isola di Rab (Arbe) è una delle meno turistiche della Croazia, e questo aspetto, insieme alla bassa profondità dei fondali, la rende particolarmente scelta da chi viaggia con la propria famiglia. Le quattro stupende torri campanarie definiscono il carattere medievale del borgo e fungono da cornice agli alberi secolari del parco di Kormcar.

Le spiagge sono numerose e tute di grande fascino. La più amata è Suha Punta: le acque trasparenti ed i pochi turisti, rendono questo angolo dell’isola capace di regalare la sensazione di un rapporto quasi esclusivo con la natura.
I prezzi degli alloggi medi vanno dai 109 €/notte di agosto agli gli 82 €/notte di settembre.

Isola di Brac: paradio per le escursioni subacquee

spiaggia-bol-brac
La famosa spiaggia di Bol sull’isola di Brac foto Pixabay

Chi desidera una vacanza all’insegna dello snorkeling deve fermarsi sull’isola di Brac (Brazza). Qui esistono diversi tour e attività subacquee in grado di condurre ogni turista ad ammirare il mondo sotto le sue acque cristalline. Tra i punti da visitare vi è certamente la spiaggia di Bol, la cui forma cambia al variare delle maree, e quella di Sumartin, un lido tranquillo bagnato da acque color turchese. Da visitare l’eremo di Piaggia, salendo fino in cima al Vidova Gora, punto più alto dell’isola, da cui è possibile ammirare Brazz ain tutta la sua bellezza. I prezzi medi degli alloggi su quest’isola sono di 113 €/notte ad agosto e 85 €/notte a settembre.

Isola di Pag: per gli amanti di movida e vita notturna

isola-croazia-pag
L’isola di Pag fotografata dalla costa croata foto Pixabay

Se si è alla ricerca di una vacanza all’insegna di feste sulla spiaggia e musica fino all’alba, allora la meta perfetta è l’isola di Pag. Consigliata proprio in tal senso è spiaggia Zrce. Non mancano, però, lidi più adatte alle famiglie sia perché poco affollate, sia per l’acqua davvero poco profonda. Tra di queste la più apprezzata è la spiaggia di sassi di Simuni. Pur essendo la più grande di tutta l’isola, è comunque in grado di garantire una buona dose di pace e relax ai suoi visitatori. Il costo di un alloggio a Pag è di 106 €/notte ad agosto e 74 €/notte a settembre.

Per informazioni: HomeToGo

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.