castello-loira-Sully-sur-Loire
Il Castello di Sully-sur-Loire nella luce del tramonto ©shutterstock

Loira: quel che conta davvero. Viaggiare è molto di più che spostarsi per conoscere o rincontrare un altrove. E la vacanza, spesso associata al viaggio, sta assumendo in questi ultimi anni significati diversi.

Di certo cresce la necessità di farne momenti di benessere e arricchimento personale, in sintonia con le realtà che s’incontrano, nel rispetto della natura e dell’ambiente. Cercare il modo giusto per vivere al meglio ogni contesto e ogni occasione.

Un nuovo modello di turismo

turismo-lento-sostenibile-
La Francia ha intrapreso la strada del turismo slow, sostenibile, green e su misura, all’insegna della proverbiale art de vivre ©shutterstock

La Francia, forte di un’esperienza storica nell’accoglienza e pioniera nella protezione degli enormi spazi naturali del suo territorio, ha deciso di intraprendere una strada nuova e virtuosa nel turismo.

Una strada che vuole regalarci ad ogni soggiorno nelle sue splendide località quello che conta davvero.

Ovvero un turismo slow, sostenibile, intelligente, green e su misura, nel rispetto di natura e cultura e, ovviamente, all’insegna della proverbiale art de vivre che, soprattutto noi italiani, apprezziamo così tanto.

La Valle della Loira patrimonio di bellezza

castello-loira-Azay-le-Rideau
Il castello di Azay-le-Rideau sul fiume Indre, affluente della Loira ©shutterstock

Nella regione Centro Valle della Loira molti di questi valori fondanti di un nuovo turismo sono già presenti.

La sostenibilità ambientale è insita nella bellezza di un paesaggio che ha attirato per secoli la nobiltà, scegliendolo per edificare castelli e magioni, contribuendo a creare il mito di uno dei luoghi più belli del mondo.

Ovviamente da curare, salvaguardare, valorizzare. I giardini gareggiavano con la natura circostante, ma in fondo erano, e sono, due espressioni di una stessa meraviglia.

Il viaggio siamo noi

valle-della-loira-mongolfiera
Sorvolando la Loira in mongolfiera ©shutterstock

Il grande fiume, i suoi affluenti, la terra intorno, fra parchi, foreste, città, villaggi, ci invitano a un viaggio lento, lasciandoci catturare man mano da un’atmosfera indimenticabile.

Tutti gli operatori del settore turistico e non solo sono mobilitati per rendere sempre più sostenibile e green il viaggio nella regione.

Dunque partite con noi, ma seguite anche l’istinto, perché nella Valle della Loira ciascuno, a suo modo, potrà sempre trovare quel che conta davvero.

Testo Gianfranco Podestà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.