Hotel lusso Alto Adige: perché è un’esperienza da non perdere

Un hotel lusso Alto Adige non è riservato ai facoltosi ma a chi non si accontenta di fare delle vacanze di basso profilo. Questa tipologia di hotel è progettata per far sentire gli ospiti speciali. Dal momento in cui prenoteranno il soggiorno fino al check-out, ogni dettaglio sarà pensato per rispondere alla singola esigenza dell’ospite.

hotel-lusso-alto-adige
Foto di kordula vahle da Pixabay

Per questo motivo gli hotel di lusso e, in particolare, gli chalet di lusso in Alto Adige si impegnano al massimo per garantire a ogni ospite un’esperienza indimenticabile attraverso una serie di servizi di qualità superiore.

Dal momento in cui si entra nella hall si accede a un mondo in cui l’ospite è al centro e le attività correlate devono risultare altrettanto preziose. In tal senso verranno proposte varie offerte di trattamento benessere, attività indoor e outdoor esclusive e una scelta culinaria dettata dai gusti dei migliori chef presenti sul mercato.

Tutte queste attività mirano allo stesso obiettivo: rispettare le esigenze di soggiorno dell’ospite, regalare dei momenti di vita familiare o di qualsiasi altro tipo insostituibili e presentare al meglio le bellezze territoriali dell’Alto Adige.

L’esperienza di soggiornare in un hotel lusso Alto Adige

Gli hotel di lusso Alto Adige si basano innanzitutto sui piccoli dettagli. Quando arriveremo in hotel, saremo accolti con un sorriso caloroso e verrà offerto un piccolo rinfresco di benvenuto. Potremo così ammirare nel frattempo la scelta di stile e di arredamento dell’hotel, percepire l’atmosfera dell’ambiente e dimenticare fuori dalla porta tutti i problemi e le preoccupazioni della vita quotidiana.

Il personale si paleserà nell’immediato al fine di comprendere le nostre preferenze e ci verranno offerti suggerimenti sulle escursioni da fare e le zone più caratteristiche e suggestive da visitare in Alto Adige.

Non appena saremo accompagnati in camera ci si svelerà davanti agli occhi un mondo di incanto costituito da un arredamento funzionale ed elegante, un corredo da bagno di ottima fattura e, in generale, un’atmosfera accogliente, capace di farci sentire subito in vacanza.

Non ancora parchi di tale bellezza volgeremo lo sguardo all’esterno e solo allora ci accorgeremo della posizione privilegiata. Gli hotel di lusso Alto Adige vantano i punti migliori di ogni località, selezionati con cura e progettati per stupire gli ospiti.

E quando sarà ora di pasteggiare, ecco svelarsi la magia sotto forma di cibo, degno erede dell’ambrosia per gli dei Greci. Infatti, gli hotel lusso Alto Adige vantano un’offerta gastronomica di prim’ordine, adatta a tutti i palati.

Lo chef sarà pronto a sostituire le pietanze con dei piatti che aderiscano alle scelte alimentari degli ospiti, in caso di intolleranze o gusti personali. Basterà avvisare il personale di sala riguardo le proprie esigenze.

I menu variano in base alla stagionalità, così da garantire sempre alimenti freschi e genuini. Ed è sempre assicurato il servizio in camera qualora l’ospite non desiderasse affaticarsi per scendere nella sala ristorante

Questo e altro ancora avranno la fortuna di trovare gli ospiti

Un servizio impeccabile è uno dei tratti distintivi di un soggiorno in un hotel lusso Alto Adige. Il concierge sarà ben disposto a gestire il nostro soggiorno. Offrirà assistenza per la prenotazione di attività, noleggio dei mezzi, trattamenti di benessere e visite organizzate.

Gli ospiti possono contare su uno staff disponibile 24 ore su 24, pronto per anticipare ogni più piccola esigenza, anche quelle improvvise. Avremo il piacere di conversare con un personale multilingue e poliglotta, il che lo rende ancora più utile quando vi assiste durante il vostro soggiorno..

Al termine delle attività gli ospiti si potranno rilassare alle terme. Un servizio Spa di qualità dove sentirsi coccolati. Al centro benessere gli ospiti troveranno delle piscine esterne con annesso giardino, delle piscine coperte per ricreare una certa atmosfera di intimità, nonché altri servizi esclusivi come le vasche idromassaggio, il bagno turco, le saune e i percorsi relax e salute.

Si potranno fare, inoltre, diverse attività indoor come lo yoga, la meditazione o la palestra, in quanto questi spazi sono sempre a libera disposizione degli ospiti. In tal modo, se si dovessero presentare delle giornate di maltempo, gli ospiti non avranno il tempo di annoiarsi.

Infine, non mancano i più esclusivi trattamenti estetici, adatti sia a uomini che a donne, così da rispettare le diverse necessità della cura della cute. E per assicurare una meravigliosa distensione muscolare tramite i massaggi che abbracciano le differenti filosofie olistiche.

Ecco perché il soggiorno in un hotel lusso Alto Adige è un’esperienza indicata a chi desidera alzare l’asticella delle aspettative in un soggiorno turistico. Nel piacere del viaggio deve rientrare anche il comfort non solo la semplice partecipazione all’avventura.

Testo di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.