Da Lob’s per un viaggio gastronomico nella East Coast

Per chi già la conosce è un piacere ritrovarla. Per gli altri è un incontro curioso e sorprendente. L’autentica cucina della costa atlantica degli States si può assaporare da Lob’s, che dopo Monselice e Padova ha aperto di recente a Milano. Portando una ventata di sapori tipici della East Coast, con il pesce e i crostacei in primo piano.

Per i milanesi è già diventato un cult. Fra le tantissime proposte e novità della metropoli meneghina, da maggio 2022 Lob’s di Via Solari è forse l’unico locale che consenta di vivere una vera American seafood experience. E soprattutto di comprendere come tanti pregiudizi sulla cucina degli States siano da sfatare. Alla base di questo successo c’è una vera e propria passione per i piatti della costa atlantica nord americana e la capacità di offrire proposte comunque affini ai nostri piuttosto selettivi palati.

Un American Breakfast con selezionate materie prime

Golosi donuts e altre dolci specialità per una sweet breakfast

Intanto si può partire con una colazione scegliendo tra i grandi classici dell’American breakfast e diverse proposte salate per iniziare al meglio la giornata. E dunque golosi muffin, cookies, donuts, pancake alla nutella, banana e frutti di bosco, con sciroppo d’acero e granella di nocciole. Fra i salati French Toast con sentori di cannella, Uova e Bacon con pane tostato, Croque Monsieur con prosciutto e formaggio: una bella scorta di energia. Ad accompagnare breakfast cappuccino, caffè americano, latte macchiato, espresso con panna e special coffee analcolici, oltre a the, infusi, spremute e succhi di frutta.

Non manca il salato per una start super energetica.

Per l’offerta del mattino – così come per tutti i menù – le migliori materie prime vengono selezionate da partner certificati per assicurare la tracciabilità di ogni singolo prodotto e di ogni piatto. Ma è anche l’ambiente che aggiunge un’atmosfera capace di esaltare i sapori. Quello di un locale, caratterizzato dai colori della bandiera americana, pensato per regalare ai clienti un viaggio virtuale in una tradizionale taverna nel Maine, tra boschi e porticcioli affacciati sull’oceano.

La costa atlantica Usa e altre influenze nel piatto

Un locale molto friendly, aperto dalle 8 alle 23. Si può andare da Lob’s in ogni momento della giornata, per una pausa veloce, o per rilassarsi degustando specialità che abbinano una connotazione decisamente yankee ad una attenzione e cura in ogni dettaglio tipicamente italiane. Organizzato anche per l’asporto.

Tipici galleggianti in sughero utilizzati dai pescatori della East Coast arredano le pareti di Lob’s.

L’East Coast comprende gli Stati che affacciano sull’Atlantico, dal Maine al Maryland ed anche stati non costieri come il Vermont, la Pennsylvania e il distretto di Columbia. Dunque anche New York, cosmopolita e sempre cool, dove la cucina non ha confini. Ma il cuore più tradizionale di questo grande territorio batte altrove. Dalle montagne del Vermont, alle spiagge del New Jersey, dal foliage nei parchi di Boston alle luci sfavillanti di Atlantic City, e ancora più a sud. Senza dimenticare tutte le ricette che sono nate in questo crocevia di culture così diverse. Ecco allora un menu vario e stimolante.

Tanto pesce, top sandwiches e favolosi astici

Iniziamo dagli antipasti. Solo per citare, troviamo dei Louisiana Shrimps, gamberetti alle Creola con paprika e salsa yogurt, un po’ di fuoco del Mississippi. I Lobster Cakes, gustose polpettine di astice con maionese al limone e chips di patate, delizia del Maryland. Il Davy Jones, insalata di polpo scottato alla griglia con paprika, patata schiacciata condita all’olio EVO, prezzemolo, sedano e scorze di lime. Originarie del Sud America ma molto amate e preparate nella East Coast, le Albondigas appetitose polpette a base di pesce e verdure, come salmone e carciofi, merluzzo e patate, tonno e zucchine.

I top sandwiches si meritano in pieno il nome pensato da Lob’s.

Proseguendo, vanno decisamente alla grande i Top Sandwiches, a base di astice dell’Atlantico. Abbiamo il classico Lobster Roll, morbido panino al latte “New England” farcito con polpa di astice, insalata e maionese. Servito con patate fritte. Imperial Sandwich, un multicereale tostato con polpa di astice, formaggio, cipolla croccante e maionese al limone. Oppure Rolls Maine Gourmet, panino con polpa di astice, insalata, guacamole, delicata julienne di rapa rossa e maionese.

Il morbido e appetitoso lobster roll, per esaltare il sapore dell’astice.

Una total immersion nella migliore cucina yankee

Fra i piatti sfiziosi proposti a pranzo o cena ecco il Clam Chowder, corroborante zuppa alle vongole, panna, patate e bacon, servita con crostini, ispirata a Forrest Gump. Ancora zuppa, ma con mezzo astice, leggermente piccante, è il ricco Lob’s Bisque. Da non perdere anche la mitica Jambalaya, piatto di New Orleans a base di riso con straccetti di pollo, salsiccia piccante, mazzancolle, verdure e paprika. Per i patiti del Burger, due idee intriganti che vengono dalla costa atlantica. Boston Burger, con hamburger di manzo, polpa d’astice, formaggio insalata, maionese alla paprika. Portland Burger, con hamburger di manzo, gamberi, bacon croccante, formaggio, pomodoro e salsa yogurt.

L’astice al naturale: irresistibile.

Quindi griglie di carne e pesce, fritture croccanti, ricche insalate e l’astice, il re della tavola yankee, in diverse preparazioni. Infine una serie di dolci, a cominciare dal tipico apple pie. Ben congegnato il menu child, per ingolosire i più piccoli. In abbinamento vengono proposti ottimi cocktail, e una selezione di birre interessante, compresa qualche etichetta USA. Da Lob’s ci si siede a tavola e comincia un appassionante viaggio oltre oceano.

Info: Lob’s

Testo di Gianfranco Podestà foto courtesy Lob’s|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.