Montana, 5 parchi spettacolari ma poco conosciuti

Lo Stato del Montana custodisce grandi tesori naturalistici. Parchi dove compiere lunghe camminate o rilassarsi nel silenzio più totale.

montana-panorama-con-fiume-in-autunno
Uno dei favolosi scenari che caratterizzano il Montana @Shutterstock

Se si pensa al Montana le prime cose che vengono in mente sono gli iconici Parchi Nazionali del Glacier e dello Yellowstone. Eppure questo Stato degli Usa vanta altre aree, forse meno famose, ma altrettanto suggestive.

Bannack State Park

Foto: Montana Office of Tourism

In questo parco si assapora  la magia del vecchio West e dell’era della corsa all’oro. Questo è il sito della prima importante scoperta del prezioso metallo nel 1862.

Tutto sembra rimasto come nel passato. Passerelle di legno conducono lungo la strada deserta e consentono di guardare all’interno di 50 edifici intatti. E intatti sono rimasti il cimitero e la forca.

Una sorta di grande città fantasma che d’estate si anima con rievocazioni storiche tra cui il classico panning per l’oro e visite giornaliere gratuite. In questa area si può campeggiare, fare bird watching, ciclismo, trekking e noleggiare un teepee.

Lewis & Clark Caverns State Park

montana-lewis-clarke-state-park
@Shutterstock

Il Lewis & Clark Caverns State Park è il primo parco statale del Montana. Un luogo adatto per chi desidera provare il brivido della scoperta. Con un tour guidato si esplorano le grotte calcaree più decorate del Nord America.

I più contemplativi, invece, potranno deliziarsi con la vista spettacolare sulle Tobacco Root Mountains e delle oltre 200 specie di fiori selvatici. In quest’area si può campeggiare o rilassarsi pescando.

Makoshika State Park

montana-Makoshika-State-Park
La strada che tagliao il Makoshika State Park @Shutterstock

Il Makoshika State Park è situato nella regione orientale del Montana ed è il più grande parco statale del Paese. Il territorio presenta formazioni erose di arenaria che includono i resti fossili di Tyrannosaurus Rex, Triceratopi e altri animali preistorici.

I terreni delle Badland sono ricchi di pini e ginepri e sono perfetti per effettuare escursioni grazie alla presenza di numerosi sentieri.

Camminare avvolti da un profondo silenzio, magari quando il cielo è illuminato dalla luna piena, o fermarsi a riposare intorno ad un falò sono alcune delle esperienze che si possono vivere nel parco. Il Makoshika è parte del Sentiero dei Dinosauri del Montana che comprende 14 musei in tutto lo Stato.

First Peoples Buffalo Jump State Park

montana-panorama-con-bisonte
@Shutterstock

In questo parco si può scoprire la storia dei nativi, degli animali e della cultura legata al bisonte. Sì, perché questa scogliera di arenaria, lunga poco più di un km, è stata utilizzata per centinaia di anni dagli indiani americani per la caccia ai grandi mammiferi. Chi vuole saperne può visitare il grande museo dedicato a questo animale.

Oggi chi giunge qui può ammirare una vista spettacolare sul fronte delle Rocky Mountain, sulle colline e sulle praterie. Numerosi i sentieri escursionistici lungo i quali camminare nella tranquillità più assoluta.

Wild Horse Island State Park

Foto: Noah Couser_WildhorseIsl

Il Wild Horse Island State Park è situato su un’isola nel Flathead Lake, il più grande lago ad ovest del Mississippi, ed è accessibile solo in barca.

Quest’area è stata usata dagli indiani Salish-Kootenai per pascolare i cavalli e per impedire che gli stessi venissero rubati da altre tribù.

Il parco, oltre ad una natura suggestiva, vanta una ricca fauna selvatica tra cui pecore bighorn, cervi muli, aquile calve e falchi. E, non meno importanti, proprio i cavalli selvatici.

Rare specie vegetali sono state trovate nelle sue praterie di Palouse Prairie. Il litorale panoramico dell’isola attira ogni anno tantissimi escursionisti, diportisti, nuotatori e appassionati di barche a vela.

Informazioni utili:

Per saperne di più si può consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.