The liquid stage. Storie di uomini e acqua: a Milano in mostra il viaggio nell'acqua

Liquid stage Milano

Dal 12 gennaio all’1 febbraio 2012 lo Spazio Farini 6, a Milano, mette in scena la mostra The liquid stage: storie di uomini e acqua, un’evoluzione che prende la forma dell’acqua, in un viaggio attraverso continenti e uomini che oltrepassa i confini del note per sfociare nel tumultuoso orizzonte di una corrente vitale inestinguibile.

La mostra collettiva The liquid stage era stata presentata al Palazzo delle Esposizioni di Roma durante il Festival della Letteratura di Viaggio dello scorso ottobre, conseguendo un effervescente successo. Ora l’esposizione, che si immerge negli universi fisici e simboli dell’H2O, arriva a Milano, dove resterà fino al prossimo febbraio. Acqua: 38 scatti per esplorare l’universo blu, dal Gange al Nilo, dai tuffi rituali nel Baltico per salutare la dea Upes Mate ai grandi fiumi dove incrociare il torbido profilo della propria immagine, lo specchio in cui navigare in cerca di nuovi orizzonti e tempeste inevitabili quanto le bonacce all’improvviso dense di luce. Simbolo di purificazione e libertà, metafora dell’esistenza e del passaggio nell’universo della vita, orizzonte tempestoso o a seconda dei casi limpidamente inquietante, acqua specchio dell’animo umano.

Attraverso gli scatti proposti dall’agenzia di fotogiornalismo Parallelo Zero, viaggerete attraverso villaggi come l’afghano Awas Abad, dove acqua è possibilità di sopravvivenza grazie a un pozzo che evita agli abitanti di percorrere oltre trenta chilometri per procurarsi da bere o tra i paesaggi desertici delle steppe, quando le vie di comunicazioni diventano canali ghiacciati che disegnano il puzzle di terre tagliata dal profilo himalayano delle catene montuose.

Info:
The liquid stage – Storie di uomini e acqua.
Mostra fotografica collettiva a cura di Gianmarco Maraviglia, direttore dell’agenzia ParalleloZero.
Quando: tutti i giorni da lunedì a giovedì 16.00 – 19.00 o su appuntamento
Dove: via Farini 6 – Milano
Tel: 02 62086626

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.