Vacanze in bicicletta: in Corsica sulle tracce del Tour de France

Le prime tre tappe del Tour de France, dal 29 giugno al 1° luglio 2013, toccheranno la Corsica in occasione del centenario. Da quel lontano 1903, infatti, il giro si è svolto regolarmente ogni anno a eccezione degli anni della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Porto Vecchio, Bastia, Calvi e Ajaccio si tingeranno di giallo, colore tradizionale della maglia del tour, per accogliere gli atleti, ma gli appassionati della bicicletta potranno ripercorrere le tappe per delle vacanze all’insegna dello sport, della natura e del mare.

Che si arrivi in auto o in aereo, Bastia rappresenta il luogo di partenza per vedere la parte più a nord dell’isola: la penisola rocciosa di Cap Corse. Piccole insenature, porticcioli animati da pescatori, come Erbalunga e Centuri , e Nonza, famosa per la straordinaria architettura e per la spiaggia grigia interdetta ai bagnanti a causa della presenza di scorie di una vecchia miniera. Percorrendo i sentieri tra boschi e vigneti, giungerete alla piccola ed elegante St. Florent: porta d’accesso al deserto des Agriates con le spiagge più belle di tutta la Corsica.
Nella zona sud, invece, Porto Vecchio accoglie gli amanti del mare e della vita notturna. Il porto simile a un fiordo norvegese, le falesie a picco sul mare e gli isolotti dell’arcipelago di Lavezzi offrono una vacanza all’insegna della natura, ma anche del divertimento.
Ad Ajaccio la costa inizia ad essere più aspra per aprirsi verso Porto, un gioiello della natura chiuso a sud e a nord da falesie rosse a picco sul mare.

L’immensa baia di Calvi, con la sua spiaggia di 5 chilometri, riserva invece uno spazio a tutti, con aree attrezzate per chi ama la vita più comoda, ma anche spazi liberi per chi vuol vivere il mare in completa libertà.

Pronti a partire sulle vostre due ruote per esplorare la Corsica? Vi riserverà certamente tante sorprese.

Testo di Federica Giuliani | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.