Gli appassionati di fotografia non possono perdere la mostra che rivela il processo creativo che precede ogni scatto. Magnum Contact Sheets, in esposizione al Forte di Bard fino al 10 novembre 2013, vuole infatti raccontare la storia dei più famosi scatti della prestigiosa agenzia fotografica.
Quella in Valle d’Aosta è la prima tappa della collettiva, che anticipa un ambizioso giro del mondo. Il progetto si focalizza sul provino a contatto come riferimento per l’esplorazione del processo creativo, che sta alla base di alcune delle più famose icone fotografiche al mondo. L’intento è quello di trasmettere all’osservatore la sensazione che prova il fotografo nel momento in cui vede il proprio lavoro per la prima volta e far comprendere come avviene il processo di selezione dell’immagine.
Il provino a contatto, spesso paragonato al taccuino da disegno per il pittore, è il primo modo di vedere ciò che l’occhio del fotografo ha catturato e dà la sensazione di vedere attraverso i suoi occhi. Con lo sviluppo delle tecnologie digitali questo rappresenta un viaggio attraverso il processo di editing nella fotografia analogica, che intende investigare e celebrare un processo ormai appartenente al passato.
La mostra, divisa in sette sezioni, ripercorre settanta anni di storia tra scatti di guerra e ritratti famosi, che vengono accompagnati da articoli, libri e rivisti dell’epoca.
Cosa: Magnum Contact Sheets
Dove: Forte di Bard – Valle d’Aosta
Quando: fino al 10 novembre
Tariffe: intero: euro 6,00 | ridotto e gruppi: euro 4,00
Audioguida: 2,00 euro (3,00 euro le coppie)
Orari: martedì-venerdì: 11.00-18.00 | sabato-domenica, festivi: 11.00-19.00
A cura di Federica Giuliani | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.