Germania del Nord, festival e musica d’estate



Festival musicale di Brema, 24 agosto 14 settembre 2013

Dal 1998 il Festival musicale di Brema propone ottima musica: dall’antica alla classica, fino ai suoni delle tendenze contemporanee. L’ormai tradizionale apertura dell’evento è assolutamente sensazionale: la “grande notte della musica“, una sorta di “buffet di concerti” costituito da 24 esibizioni differenti in diversi punti della Marktplatz di Brema, patrimonio tutelato dall’UNESCO. Nella cornice del Forum Überseestadt, la serie Musikfest Surprise riunisce world music dai cinque continenti. Il Festival Arp Schnitger, dedicato al famoso costruttore di organi, dona un tocco di colore locale alla manifestazione.

Festival internazionale d’estate al Kampnagel, Amburgo 8 – 24 agosto 2013

Stelle internazionali del teatro e della danza, dell’arte e della musica quest’anno saranno ospiti al Kampnagel di Amburgo. Nel corso di oltre due decenni, il Festival d’estate ha portato alla scoperta di molti nuovi artisti. Kampnagel è la struttura più grande della Germania per la produzione e la messa in scena di spettacoli di artisti indipendenti ed è annoverato tra i palcoscenici più importanti a livello internazionale per le arti figurative. La programmazione include una vasta gamma di posizioni estetiche e tendenze innovatrici non soltanto nel teatro, nella danza e nelle performace, ma anche nell’ambito della musica, arti figurative e architettura.

La nostra stella: il Festival musicale dello Schleswig-Holstein, 6 luglio – 25 agosto 2013

Ogni anno, il Festival musicale trasforma lo Schleswig-Holstein e alcune localion di Amburgo in un immenso palco per concerti di musica classica. Oltre centomila fan assistono agli eventi musicali in castelli, residenze signorili, fienili, hangar e terminal aeroportuali. I siti selezionati, ogni anno diversi, propongono prospettive sempre entusiasmanti.

Festival musicale del Meclemburgo-Pomerania, 8 giugno – 8 settembre 2013

Ogni anno, da giugno a settembre, il Festival musicale del Meclemburgo-Pomerania attrae nel Land migliaia di appassionati di musica e amanti della cultura. All’insegna del motto “paesaggi composti”, il festival si svolge ogni anno in location nuove a cielo aperto e propone viaggi musicali alla scoperta dell’ignoto, oppure sollevai sipari del passato per proporre opere classiche da tempo dimenticate. Chiese, case padronali e granai, monasteri e castelli fanno da cornice a meravigliosi concerti a cui si aggiungono ora anche romantici parchi, roseti, giardini parrocchiali od officinali che assumono un ruolo nuovo, come palcoscenici di appuntamenti musicali. Si sa già quale sarà uno dei momenti clou della 24ª stagione del Festival musicale del Meclemburgo-Pomerania 2013: sabato 7 settembre 2013 alle ore 19 l’orchestra dei Wiener Philharmoniker farà il suo debutto al festival.


Per maggiori informazioni: Ente per il Turismo di Germania



Testo a cura di Federico Klausner   |  Foto Ente per il turismo di Germania

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.