di Gabriele Laganà
La Norvegia meridionale è un territorio ricco di bellezze naturali conosciute in tutto il mondo per l’indiscusso fascino e le forti suggestioni che regalano ai visitatori; nella regione di Ryfilke, non lontano dalla città di Stavanger, si trova il Lysefjord, uno de fiordi più celebri dell’intero Paese, tanto da essere considerato da molti come un vero e proprio gioiello del creato. Il suo nome significa “fiordo chiaro” e deriva da antichi racconti secondo i quali il suo colore sarebbe dovuto alle rocce di granito poste sulle sue sponde che producono una delicata luce azzurra che dipinge tutto. Un etereo bagliore capace di rischiarare anche le più grigie e piovose giornate invernali, regalando panorami a dir poco incantati.
Lungo 42 chilometri, presenta impervie e possenti pareti che spuntano dalle acque e si innalzano verso il cielo. Una crociera è il modo migliore per godere della sua magia, in quanto si naviga in tutta tranquillità circondati da una natura incontaminata avvolta in un’atmosfera di assoluta quiete. Diversi tour operator offrono numerose ed emozionanti escursioni e ,spesso, i battelli panoramici effettuano fermate che consentono ai passeggeri di godere di prospettive a dir poco eccezionali sulla Hengjanefossen, spettacolare cascata alta circa 400 metri.
Non solo fiordi, ma anche montagne. Proprio in quest’area, infatti, si trovano altre due delle principali attrazioni della regione: il Preikestolen, conosciuto anche come il Pulpito, e Kjerag. Il Preiskostolen è una falesia di granito dalla curiosa forma quadrangolare che supera i 600 metri d’altezza e che termina a picco sul Lysefjord. Arrivare su questa sorta di piattaforma naturale è un’esperienza entusiasmante anche se abbastanza impegnativa perché, in media, per percorrere l’intero tragitto sono necessarie due ore.
Il moderno Preikestolen fjellstue, il rifugio di montagna, si trova vicino la strada principale, la rv. 13, a sud di Jørpeland e può essere raggiunto in auto oppure, d’estate, in autobus da Tau. Da qui parte un sentiero che sale per 350 metri attraverso un terreno irregolare; lungo la strada, per addolcire la fatica, sono state posizionate aree per pic-nic e punti per fare un bagno. Giunti in cima si potrà contemplare in tutto il suo splendore la stretta e profonda insenatura, tanto che nelle giornate terse la vista si estende per chilometri e chilometri tanto che non ci sarà bisogno di avvicinarsi al dirupo per godere del panorama.
Un altro luogo assolutamente da non perdere è il vicino Kjerag, una maestosa cima che primeggia tra le altre vette poste lungo il fiordo grazie ai suoi 1.084 metri di altezza: proprio per questo, è una meta molto apprezzata dagli scalatori e dai base jumper. Camminare lungo il sentiero che porta su in cima al monte è un’attività popolare. Per molti ammirare il fiordo dall’alto è già di per sé appagante, mentre altri non si accontentano: non sono pochi gli escursionisti che vogliono provare il brivido di salire sul Kjeragbolten, un grande masso cuneiforme incastrato a quasi mille metri d’altezza in un crepaccio tra due pareti di roccia che distano qualche metro tra loro. Questo territorio offre anche spiagge affascinanti, tra le quali spicca la Solastranden , la più estesa della Norvegia. Sui litorali si possono praticare molte attività tra cui nuoto, canoa, surf oppure ci si può semplicemente rilassare stendendosi al sole. Numerosi sono anche i fari aperti ai turisti e che permettono interessanti possibilità di ristoro e pernottamento. Una fantastica esperienza che permette di vivere ad occhi aperti una realtà da sogno. Avvertenze: per il rispetto dell’ambiente e della propria sicurezza personale durante le escursioni è necessario seguire le normali norme di sicurezza.
Foto Web | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.