Londra? No, Milan. La location potrebbe confondere: un’ex fabbrica metalmeccanica, in quello che è uno dei design district più acclamati della città meneghina, fa da cornice a uno degli eventi più cool di questo mese. L’appuntamento è a Lambrate con East Market, il mercatino delle pulci milanese dove tutti possono vendere, comprare e scambiare. Su oltre 6000 mq espositivi 225 espositori da tutta Italia vendono, comprano e scambiano rarità, modernariato, riciclo, vintage e second hand. Migliaia di articoli tra abbigliamento usato, vinili, arredamento, raccolte private, handmade, sneakers, accessori e molto altro.
Qualche perla di domenica 21 febbraio? Le Polaroid di Tiziano Terzi, fotocamere rarissime che vanno da fine Anni ’70 a metà Anni ‘80. La Strana Coppia, per la prima volta a East Market, porterà decine tra locandine, riviste, colonne sonore in vinile, cataloghi, foto di scena e tutta una serie di cimeli cinematografici dagli albori agli Anni ’80. Solo per domenica 21 hanno organizzato una proiezione con alcuni frammenti di film storici, rigorosamente in pellicola.
Inoltre una speciale Game Zone a cura dell’espositore e collezionista Mario Festa. Un corner dedicato ai videogiochi arcade, ovvero i mitici cabinati a gettoni culto degli Anni ’80 e ’90. Esposizione e vendita di vecchie console, gadget e cimeli per i game-fan più sfegatatati.
East Market nel giro di pochi mesi è già diventato cult. Ispirandosi ai mercati dell’East London, si propone come un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alla cucina gourmet, alle nuove tendenze del fashion e della musica. Migliaia di persone si danno appuntamento a Lambrate, animando il quartiere e rivitalizzando anche gli esercizi commerciali che posso beneficiare di un così vasto concentramento di ragazzi, famiglie e di venditori. East Market è sempre ad ingresso è libero e all’interno dei vari padiglioni oltre a curiosare tra gli stand oppure pranzare, si bere una drink sulle note dei dj set, che dal pomeriggio intrattengono espositori e visitatori. Sarà sempre presente anche il Food Market con le sue proposte culinarie.
di Francesca Calò | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.