Dall’8 all’11 Aprile il centro storico di Verona ospita l’evento nell’evento, con il Fuori Salone di Vinitaly, una full immersion nel vino e nelle magiche atmosfere delle sere veronesi, dedicata ai wine lovers e non solo.
Il Vino come filo conduttore di questi 4 giorni (la fiera vera e propria si svolge invece dal 10 al 13) nel cuore della Verona storica, tra arte, musica, design, architettura e moda. Quattro anche le location principali:
- Piazza dei Signori, Cortile di Fra’ Giocondo e Cortile del Mercato Vecchio (centro storico)
- Piazza Bra, da dove parte il tour Arte e Sapori del territorio sabato 9 aprile
- Corte Sgarzerie e Arco dei Gavi, con Taste and Visit
- L’Arsenale Austriaco (Corte centrale e padiglioni Arsenale) dove ci sarà Biologic, dalla Terra alla Strada.
Per la prima volta la manifestazione vede il coinvolgimento degli esercizi del centro storico, con una quantità di eventi e degustazioni ambientati direttamente all’interno di negozi e bar, sia durante la Notte Viola di sabato che nelle altre sere.
La formula diffusa e itinerante dell’evento avrà comunque un cuore nella splendida Piazza dei Signori, dove si potrà andare alla scoperta dei migliori vini italiani proposti da stand di cantine e consorzi e serviti e consigliati da sommelier. Abbinate ai vini non mancheranno le proposte gastronomiche ed eccellenze culinarie al 100% italiane e proposte in piccole degustazioni. Gli ambienti intimi e suggestivi della Loggia di Fra’ Giocondo e della Loggia Antica si trasformano invece in lounges dove ascoltare storie e leggende legate alla tradizione e alla cultura enologica italiana, i cui narratori saranno personaggi d’eccellenza, come Marco Balzano, vincitore del 53esimo Premio Campiello.
Nel Cortile del Mercato Vecchio si potrà assistere, sempre con un calice di vino in mano, ad esibizioni di musica dal vivo di alcune voci note del panorama italiano: Paola Turci, Bianca Atzei, Francesco Gabbani, Irene Fornaciari e molti altri.
La degustazione più emozionante sembra però essere quella fatta a 80 metri d’altezza, affacciati sul panorama unico di cui si potrà godere salendo sulla cima della Torre dei Lamberti, in Piazza Erbe.
Il Tour Arte e Sapori del Territorio, organizzato in collaborazione con alcuni ristoranti del centro storico permette di conoscere più da vicino anche altre meraviglie di questa città patrimonio dell’Unesco. Si tratta infatti di un vero e proprio evento enogastronomici itinerante, da seguire a tappe, attraverso i luoghi più suggestivi di Verona e con l’aiuto di guide professioniste.
I percorsi, diversi, si snodano tutti a partire da Piazza Bra e terminano alla Loggia di Fra’ Giocondo in Piazza dei Signori.
Taste and Visit animerà invece Corte Sgarzerie, l’Arco dei Gavi e Piazza Bra con degustazioni di vini accompagnate da spiegazioni sulla specificità dei singoli siti archeologici.
L’attenzione al biologico e biodinamico dilaga sempre più, non soltanto in fiera a Vinitaly ma anche al Fuori Fiera, con Biologic – Dalla Terra alla Strada, organizzato presso i padiglioni dell’Arsenale. Si tratta di una rassegna dove il vino bio viene associato a specialità gastronomiche tipiche dello street food ma proposte in versione gourmet e provenienti ogni parte d’ italia: dalla polenta, agli arrosticini, alle olive ascolane, dai Casonsèi bergamaschi alla Miassa, al burger di chianina a quello di pesce del lago di Garda, ma anche a quello di quinoa, e a proposte totalmente vegetariane. A fare da contorno ancora spettacoli, incontri e workshops con temi che vanno dal vino all’e-commerce e dalla moda ai cooking show. EB.
Orari
- Venerdi 8 aprile: dalle 17 alle 24
- Sabato 9 e domenica 10: dalle 11 alle 24
- lunedi 11 aprile: dalle 17 alle 24
Per info e programmi: www.vinitalyandthecity.com
di Elisa Bosco |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.