L’Italia è ricca di piccoli e caratteristici borghi, deliziose realtà che risultano essere vere e proprie oasi di pace ammantate da piacevoli atmosfere romantiche; una di queste località è Paderno, un tranquillo ed accogliente centro abitato situato ad un passo da Bologna.
Qui è la natura la grande ed assoluta protagonista: con l’arrivo della primavera le colline sembrano indossare preziosi abiti tempestati da mille sfumature, mentre ovunque spuntano piante e fiori che inondano l’aria con le loro fragranze.
Immersa in questo idilliaco scenario si trova la Casa Fluò Relais, una dimora di charme che dispone di 4 camere curate nei dettagli e con arredi in stile shabby chic; al suo fianco sorge il Fienile Fluò, antico fienile oggi adibito ad agriturismo con cucina biologica, stagionale ed a km 0, al cui interno è stato realizzato un teatro per spettacoli e proiezioni cinematografiche.
Queste strutture avranno un ruolo di primo piano in occasione della 7° edizione di “Smell Festival dell’Olfatto”, una rassegna dedicata alla cultura dell’olfatto e all’arte del profumo che si terrà nella vicina Bologna dal 18 al 22 maggio; infatti, in concomitanza con l’evento, proporranno una serie di appuntamenti volti alla riscoperta della natura attraverso la percezione degli odori.
Si inizia alle 20:30 di giovedì 19 maggio, quando il giardino del Fienile Fluò farà da sfondo allo spettacolo “Tra gli alberi ed i profumi” , una rappresentazione che, tra suoni e proiezioni a tema, consentirà al pubblico di riflettere e scoprire virtù, proprietà e leggende proprio degli stessi alberi. Non solo, perchè In collaborazione con Smell, nell’intero spazio adibito all’esibizione saranno diffusi effluvi che esalteranno e renderanno ancor più coinvolgente la narrazione.
Alla stessa ora del giorno seguente, per festeggiare l’8° anniversario del Fienile Fluò, è programmato il “Compleanno esagerato”: divertenti ritmi funky ed electro jazz, cocktail aromatizzati e gustose primizie di stagione creeranno un clima di allegria che allieterà gli ospiti.
La mattina di sabato 21, invece, si potrà partecipare alla “Passeggiata profumata di fiori”, una emozione escursione che si effettuerà in compagnia di una guida GAE. Durante il percorso si andrà alla ricerca delle orchidee e dei tulipani selvatici che fioriscono in questo periodo e ci si rilasserà ammirando le bellezze paesaggistiche e storiche del territorio.
La domenica sarà dedicata ai bambini, i quali saranno coinvolti in questa grande festa dedicata agli odori grazie al laboratorio in programma alle ore 14.30 “Le rose nell’insalata e disegnare un albero”, ispirato al libro grafico di Bruno Munari. Con l’aiuto della storica dell’arte Francesca Eusebi, i più piccoli potranno avvicinarsi all’arte attraverso l’attenta osservazione della natura e la sperimentazione di materiali e tecniche: queste attività consentiranno ai giovanissimi di imparare importanti nozioni in modo divertente e sicuro.
Per maggiori informazioni sulle attività proposte e sui pacchetti soggiorno: www.casafluo.it
di Gabriele Laganà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.