Svezia, pesca e astice
In Svezia è avvenuta l’apertura della stagione dell’astice, la più grande manifestazione autunnale dell’intera costa occidentale.
Questo evento, soprattutto nella regione del Bohuslän, situata a nord di Göteborg, è una tradizione così amata dagli abitanti che è divenuta un appuntamento attesissimo ed irrinunciabile. Il 26 settembre, a partire dalle sette del mattino, i pescatori e gli abitanti del luogo hanno calato in mare le nasse per la cattura degli astici; non resta altro che attendere la cattura di questo squisito oro nero, vera delizia delle tavole.
Questa sorta di celebrazione marinara è un’esperienza unica, tanto emozionante quanto divertente: un’occasione per concedersi un momento di relax e salutare la bella stagione, approfittando di un panorama naturale mozzafiato. Qui tra grandi e cristalline distese d’acqua, rocce di granito, piccoli borghi tradizionali e hotel di charme è possibile degustare una cucina dai raffinati sapori.
È proprio grazie al mare freddo così ricco di minerali che i crostacei possono crescere così bene, tanto che alcuni tra i più grandi chef hanno persino attribuito loro il titolo di migliori al mondo. L’astice svedese è considerato un prodotto esclusivo, dato che la sua quantità è limitata ed è destinata esclusivamente al consumo all’interno del Paese.
In questa parte di Svezia è possibile partecipare ad un vero e proprio safari durante il quale è concesso di salire a bordo delle barche di pescatori. Per questo motivo è stato possibile realizzare una selezione dei migliori indirizzi legati a questo particolare evento, con offerte che includono almeno una notte in camera doppia, un’escursione, un pranzo, un cesto pic-nic da consumare lungo l’itinerario ed una cena da cinque portate.
– “Soggiorno safari all’astice con Smögens Hafvsbad”: Smögen è una piccola cittadina molto vivace d’estate ed è celebre per il suo porto di pescatori, il lungo molo e l’asta del pesce. Lo Smögens Hafvsbad propone anche un accesso alla propria SPA e la possibilità di partecipare ad attività di gruppo. Per coloro interessati soltanto al safari, è possibile scegliere il pacchetto “Safari all’astice” con Smögens Fiske & Skärgårdsturer.
– “Soggiorno astice” con Stora hotellet Bryggan Fjällbacka: il piccolo villaggio di pescatori di Fjällbacka e l’hotel ristorante Stora Hotellet Bryggan, entrambi famosi a livello internazionale grazie alla scrittrice di gialli Camilla Läckberg, partecipano alla stagione dell’astice offrendo anche la possibilità di aiutare gli ospiti a cucinare il proprio astice.
– “Safari all’astice”, Everts Sjöbod a Grebbestad: Everts Sjöbod permette di diventare pescatori di astici per un giorno al largo di Grebbestad. La struttura propone anche un corso di degustazione di ostriche a cura dei suoi esperti in materia, sia a bordo di una barca che nella splendida casa del pescatore del XIX secolo.
– “Pacchetto forfait astice” Hotel Koster à Sydkoster: un’emozione da fine del mondo e forti sensazioni di libertà sono i sentimenti che si provano sbarcando sulla pittoresca isola di Sydkoster, situata nell’unico parco nazionale marittimo di Svezia. In quest’area incontaminata, ad un passo dal confine con la Norvegia, vivono dodicimila specie diverse, di terra e di acqua: il “safari all’astice” è un’ opzione inclusa in quest’ offerta.
[alert color=”EF9011″ icon=”128247″]SFOGLIA LA GALLERY: Göteborg. Cosa vedere durante la stagione dell’astice[/alert]
di Gabriele Laganà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.