Art Photo Travel Festival: è Siena la capitale della fotografia

La fotografia internazionale sbarca a Siena

art-photo-travel-festival
© Luca Bracali

250 immagini, 30 giorni di mostra – dal 29 ottobre al 30 novembre – e un giro virtuale attorno al mondo. La città di Siena accoglie la grande fotografia internazionale con la seconda edizione di Siena Art Photo Travel Festival.

Il format è nuovamente quello dell’evento diffuso, che si snoda dalla periferia fino al centro storico in un susseguirsi di attività che vanno a toccare i luoghi più significativi della città. L’appuntamento si compone di 10 mostre, collettive e personali, e numerosi altri eventi tra workshop, photo tour, conferenze e incontri informali con gli autori.

La maggiore novità dell’edizione 2016 riguarda le mostre d’autore. Sette i fotografi della scena nazionale ed internazionale che esporranno in città per tutto il mese di novembre: Melissa Farlow, Timothy Allen, Majid Saeedi, Luca Bracali, Vittorio Guida, Francesco Cito e Marco Urso.

Il Festival prende ufficialmente il via sabato 29 ottobre con la cerimonia di premiazione del SIPAContest, concorso fotografico internazionale che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 45 mila immagini opera di fotografi professionisti, dilettanti e amatori provenienti da 127 paesi del mondo. Nove le categorie in gara: libero colore, libero bianconero, fotografia di viaggio, persone e ritratti, natura, wildlife, architettura, sport, il vino (novità 2016) e storyboard. A decretare il vincitore assoluto e i primi classificati per ogni categoria è stata una giuria composta da ventisei tra le firme più prestigiose della fotografia mondiale.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Festival della Fotografia Etica torna a Lodi[/alert]

Beyond The Lens

Le foto vincitrici del SIPAContest saranno in mostra a “Beyond The Lens”, rassegna fotografica che raccoglie, oltre alle immagini premiate, anche una selezione delle più belle foto in concorso, premiate con menzione d’onore.

Workshop e conferenze

Siena Art Photo Travel Festival offre inoltre l’opportunità di partecipare a workshop fotografici e a corsi di postproduzione. Ad aprire il calendario degli eventi è Melissa Farlow, fotografa di National Geographic, con il corso sulla fotografia documentaria. Una delle maggiori professioniste nel campo della fotografia digitale, Marianna Santoni, considerata un Guru di Photoshop, mette a disposizione la propria competenza tenendo diversi workshop tematici. La cucina senese sposerà la passione per la fotografia con gli appuntamenti A cena con (Giorgio Bianchi; Fausto Podavini; Luca Bracali; Marco Urso), che si terranno in alcuni dei locali più apprezzati del centro storico.

Tra le conferenze, tre appuntamenti su tutti: il 28 ottobre, l’incontro con Timothy Allen alla Biblioteca comunale degli Intronati; il 29 ottobre, “Fotogiornalismo e Reportage nei paesi in guerra”, con Francesco Cito, e il 18 novembre, “Dalla passione alla professione. Come si diventa reporter”, con Luca Bracali.

Per maggiori info: Art Photo Travel

[alert color=”EF9011″ icon=”128247″]SFOGLIA LA GALLERY: Art Photo Travel: a novembre Siena è la città della fotografia[/alert]

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.