Una grande manifestazione internazionale di purosangue arabi, domani e domenica. Una due giorni no- stop dedicata all’equitazione nel parco della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu). Partecipano la Francia e la Polonia. Ma anche Dubai e l’Arabia Saudita, rappresentati dagli sceicchi con i loro splendidi cavalli. Non mancheranno il Kuwait e Israele. Persino il cavallo di Andrea Bocelli sarà presente alla kermesse. Si tratta di uno show di morfologia del purosangue arabo, con almeno un centinaio di superbi esemplari. Si inizia con le gare preliminari e poi il campionato vero e proprio. Al vincitore andrà il Best in Show, accompagnato da una scultura dell’artista Davide Dall’Osso, donata dalla gallerista Irena Kos, organizzatrice della mostra di Dall’Osso, all’interno della manifestazione.
Lo scorso anno, gli spettatori erano stati oltre 3 mila ad applaudire alcune tra le più importanti scuderie a livello mondiale. Nel parterre de roi, tra i tanti personaggi illustri, il ministro dei trasporti dell’Arabia Saudita, il general manager della famiglia reale saudita, ereditieri e nobili. Dunque Pietrasanta, rientra di diritto nel calendario delle competizioni internazionali. “L’interesse per il cavallo – spiegano gli organizzatori – è un veicolo di promozione e comunicazione. Un punto di partenza su cui costruire relazioni e occasioni”. I cavalli si sfideranno a colpi di portamento e bellezza nell’area allestita nel cuore del parco della Versiliana, dove Gabriele D’Annunzio amava cavalcare duranti i suoi soggiorni toscani. Non mancherà l’esibizione di alta scuola spagnola con i cavalli andalusi. Lo scorso anno il trofeo lo vinse Aseelah, una splendida puledra di proprietà della Dubai Arabian Horse Stud, dello sceicco di Dubai. E c’è già chi pensa ad ampliare il numero di posti a sedere per la prossima manifestazione.
Testo di Michele Focarete | Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.