
È tenera Antibes. Profuma ancora di quella bellezza commovente che nei ruggenti anni 20 colpì Scott Fitzgerald, che nella French Riviera aveva trovato pace e ispirazione per i suoi più famosi romanzi. Sono anni felici per l’antica città greca di Antipolis, la cui fama di località modaiola inizia a diffondersi dopo la Prima Guerra Mondiale, con l’arrivo degli americani pronti a svernare in Costa Azzurra. Il nome riecheggia tra l’élite intellettuale e il jet set internazionale dell’epoca : accorrono Jules Verne, Victor Hugo, Maupassant, Monet, Picasso, Man Ray, Charlie Chaplin, e Marlène Dietrich. A metà strada tra Nizza e Cannes, Antibes e Juan-Les-Pins sono i due volti di questa penisola baciata dal sole. Due facce della stessa medaglia, tant’è che la località è conosciuta con l’unico nome di Antibes Juan-Les-Pins.

La città vecchia, si visita piacevolmente a piedi. Nella cinta muraria di questo villaggio fortificato, strade di pietra e case antiche, tutte coloratissime, perfettamente conservate, si crogiolano nella luce incredibile che affascinò i più grandi pittori. Un gruzzolo di viuzze fiorite fa vivere il comune libero del Safranier, un quartiere pittoresco e tranquillo che sembra uscito da un quadro impressionista. Non lontano da qui il marché provençal, ogni mattina trasforma Cours Masséna in un teatro di sapori e profumi locali. Accanto al mercato merita la sosta l’Absinthe bar, un locale specializzato nell’assenzio, arredato con uno stile originale. Il cuore antico di impronta medievale si è mantenuto pressoché intatto e custodisce perle architettoniche di rara bellezza: La Place du Révély, la Chapelle du Saint-Esprit, la casa natale di Jacques Audiberti, la Cattedrale, le torri saracene e l’antico Château Grimaldi, adesso museo Picasso.
Leggi l’Intervista a Laure Pelletier sulle novità di Antibes per il 2018
Al di fuori della cinta muraria, si trova il Fort Carré e il Port Vauban, il porto turistico più grande del Mediterraneo, famoso perché attraccano le più lussuose barche del mondo. Merita una passeggiata il bastione del Saint Jaume, un’ampia area che mette in risalto le prestigiose vestigia fortificate e la cortina, egregiamente restaurate e che ospita oggi la scultura monumentale del “Nomade” dell’artista catalano Jaume Plensa, emblema della città.

Dopo la passeggiata sul lungomare si può decidere di pranzare direttamente sulla spiaggia al Royal Beach Antibes, ristorante intimo e sofisticato dell’omonimo hotel che propone una cucina di carne e pesce di ispirazione italiana; perfetto anche solo per sorseggiare un cocktail godendo della vista su Cape d’Antibes.

Sulla parte opposta della penisola, il Belles Rives conserva ancora la mobilia originale degli anni 30. L’hotel art decò caro a Fitzgerald a Juan-Les-PIns è quasi un monumento, un omaggio agli anni ruggenti. Fashionista e frequentatissima, Juan è alberghi di lusso e vita notturna, lounge bar sulla spiaggia e ristoranti sofisiticati. Oggi le spiagge dorate dove Sottsass fotografava ragazze gaudenti sono i lidi super attrezzati degli hotel che esaudiscono i vezzi della gioventù contemporanea. Eppure, nonostante la nomea di destinazione expensive, Antibes Juan-Les-Pins conserva inaspettatamente non trascurabili spazi di spiaggia libera.

Ma la fama di questa località è legata al celebre Jazz à Juan dal 1960 appuntamento imperdibile per gli appassionati della musica afro-americana. Dieci giorni di musica che dal palcoscenico allestito nella Pinède Gould, proprio di fronte al mare, coinvolge con eventi di ogni genere fra le viuzze di Juan-les-Pins, dalle spiagge alla pineta. Oggi, Jazz à Juan celebra il jazz in tutte le declinazioni.

Per i bambini, obbligatorio organizzare la visita al Marineland, grande parco acquatico alle porte di Antibes, che vanta più di un milione di visitatori l’anno, nonché primo parco di animali marini in Europa.
Dove dormire
Thalazur – Hôtel Baie des Anges (4 stelle)

www.thalazur.fr
La struttura propone 164 camere, un ristorante, un lounge bar e un centro benessere con talassoterapia e spa. Thalazur proporrà soggiorni da 1 a 5 giorni ma anche cure di 6 giorni.
Le Royal Spa – Hôtel Royal Antibes (4 stelle)

www.royal-antibes.com
Di fronte al mare e a Cap d’Antibes, il Royal Antibes ha aperto una spa, partnet Cinq Mondes TM.
Scoprite 150 mq interamente dedicati al benessere con 3 sale di trattamenti di cui una cabina doppia, spazi pensati per il relax (sauna, hammam, Jacuzzi).
Cap d’Antibes Beach Hotel
A metà strada tra Nizza e Cannes, in una cornice col Mediterraneo in primo piano, il Cap d’Antibes Beach Hotel è un gioiello dell’architettura contemporanea che fa parte della catena Relais &Chateaux.
Info su
Antibes Juan Les Pins Ufficio dei turismi e dei congressi
Testo di Francesca Calò, foto di Eugenio Bersani |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.