
C’è chi viaggia per rilassarsi, per vedere posti nuovi, per divertirsi con gli amici o per trascorrere una vacanza in famiglia, ma ci sono anche persone per cui viaggiare è una vera e propria passione, ossessione. Se esistesse un guinness dei primati per chi ha viaggiato di più, lo vincerebbe Don Parrish. 73enne, originario di Chicago, è stato dichiarato dal sito web Most Traveled People, come riportato dal DailyMail, l’uomo che ha viaggiato di più al mondo.
Parrish ha viaggiato per la prima volta nel 1965 in Germania e ad oggi ha visitato 852 luoghi in tutto il mondo. Durante i suoi numerosi viaggi è stato in tutti i 193 paesi delle Nazioni Unite, i 26 cantoni della Svizzera, i 16 stati della Germania, le 85 suddivisioni politiche della Russia e i 50 stati degli Stati Uniti. Il suo viaggio in Corea del Nord finì addirittura in prima pagina per essere stato uno dei primi turisti statunitensi ad essersi recato nel paese per un certo numero di anni. È inoltre una delle 23 persone che ha visitato tutti i 325 territori sulla lista del Travellers’ Century Club.
Nei suoi numerosi viaggi Parrish ha anche avuto l’occasione e la fortuna di incontrare personalità di spicco. Ha ad esempio conosciuto il re Ashanti in Ghana e Miss Europa 2006, Alexandra Rosenfeld.
Certo fare così tanti viaggi richiede una grande dedizione e anche qualche sacrificio. Lavorando nelle telecomunicazioni, Parrish ha sempre tenuto da parte i soldi per girare il mondo. Ora si unisce spesso ad altri viaggiatori estremi per raggiungere i luoghi più remoti del mondo. Raggiungendo posti come Conway Reef al largo delle coste delle Fiji, la parte più stretta del Passo Khyber tra Pakistan e Afghanistan, il Polo Sud, le Isole Bounty, le Isole Scott e Paracel.
Nonostante Parrish ammetta che ci siano stati viaggi difficili, o situazioni pericolose, afferma anche che i momenti unici non sono mancati e che viaggiare è un buon modo per rendersi conto che il mondo non gira attorno a se stessi. Continua tuttavia a sostenere che il suo posto preferito rimane casa.
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.