Valletta 2018 gli eventi della Capitale Europea della Cultura

Valletta sarà la Capitale Europea della Cultura del 2018. Per celebrare questo lieto evento, a gennaio inizierà anche l’intenso calendario di eventi che continueranno per tutto il resto dell’anno.

L’attesa per Valletta 2018 è ormai finita e la settimana di festeggiamenti inaugurali si concentrerà nella capitale, ma si estenderà anche ad altri paesi sia dell’isola di Malta che di Gozo e Comino. Le prime celebrazioni si terranno tra il 14 ed il 21 gennaio 2018. La città si prepara quindi ad accogliere un grande pubblico internazionale, e lo invita a godere di spettacoli musicali, performance di diverso tipo, ma anche della sua cultura e della sua tradizione.

Il giorno dell’inaugurazione ufficiale sarà il 20 gennaio, data per cui sono previsti diversi spettacoli che si alterneranno nelle quattro piazze principali della città. Il nome dell’evento è Erba ‘Pjazez. Tra i diversi spettacoli che avranno luogo, la compagnia catalana La Fura dels Baus metterà in scena una coreografia per risaltare i lavori di restauro da poco conclusi della Fontana del Tritone.

Gli eventi che si terranno durante il resto della settimana sono stati suddivisi in sei tematiche principali. Festa è il primo tema che celebrerà le tipiche feste di paese con bande musicali, esposizioni e visite ai club musicali. C’è poi il tema Performance che include esibizioni che verranno messe in scena per le strade della città, in modo da portare l’arte direttamente a casa del pubblico. Pop up Music porterà invece la musica nei luoghi più inconsueti. Ci saranno quindi concerti sui traghetti che portano da Malta a Gozo e sugli autobus. Non mancheranno ovviamente eventi ed attività per i bambini che si chiameranno Children and Young People. Ci sarà poi il tema legato allo Sport con incursioni e dimostrazioni legate alle due discipline più praticate a Malta: il calcio e la navigazione. E ovviamente al centro di tutto ci sarà immancabilmente anche la Cultura. Si potrà così ascoltare la storia di Valletta raccontata dai suoi abitanti e visitare monumenti solitamente chiusi al pubblico.

Malta  e soprattutto la Valletta, grazie al fatto di essere Capitale Europea della Cultura 2018, inizieranno davvero in grande questo nuovo anno.

Per maggiori informazioni vedere il sito Valletta 2018

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.