C’è sempre un buon motivo per scegliere la Francia. Eccone 18 per cui sceglierla come destinazione delle prossime vacanze, week-end, fughe. In più il 2018 è l’anno che celebra ancora di più l’ospitalità francese e l’innato savoir-faire. Che aspettate?
Dagli eventi e alle mostre a Parigi ai grandi appuntamenti dello sport, i festival del cinema di Deauville, Cannes, la Biennale di Lione, per tutti c’è più che un motivo per andare ancora una volta in terra d’Oltralpe. Il 2018 sarà un grande anno per la destinazione Francia che punterà a valorizzare la ricchezza dell’offerta, con un focus particolare per quelle destinazioni che costituiscono dei veri e propri brand a livello internazionale: Parigi e la Costa Azzurra, l’Alsazia, la Valle della Loira, l’Occitania, ma non solo.
Sarà il savoir-faire declinato nell’artigianato d’arte, il design, la moda, la gastronomia, la bellezza che ha reso famosi nel mondo prodotti e tradizioni francesi, il “marchio di qualità” del made in France, a fare da filo conduttore. Un tema ripreso anche dal magazine di Atout France, Rendez-vous en France 2018, in uscita a marzo con tante novità e proposte per vacanze, idee e curiosità.
I 18 principali motivi da mettere in agenda:
1. Parigi – Ryder Cup. Un torneo di golf che si disputa ogni due anni, tra una selezione di giocatori statunitensi e una di giocatori europei. Dal 25 al 30 settembre 2018 a Le Golf National a Parigi.
2. Torna in Francia dopo 10 anni di assenza la Formula 1! Il Grand Prix de France di Formula 1 si disputerà sul circuito Paul Ricard di Le Castellet, nel Var, il 21-24 giugno: un’esperienza indimenticabile!
3. La Biennale della danza è un grande evento internazionale e riunisce più di 750 artisti di una ventina di Paesi che dal 14 al 30 settembre si esibiranno a Lione, con spettacoli di tutti gli stili della danza.
4. Apre a giugno a Sélestat in Alsazia, un’eccezionale Biblioteca Umanistica. Dietro le vetrine, si possono contemplare 450 manoscritti: uno straordinario viaggio nella storia del libro e della stampa.
5. Un nuovo Flagship delle Galeries Lafayette aprirà sugli Champs Elysées, il viale più bello del mondo, nell’edificio in cui sorgeva il Virgin Megastore, con una superficie di oltre 9000 mq.
6. Eugène Delacroix al Louvre dal 28 marzo al 23 luglio, una grande mostra con oltre 180 opere dell’artista.
7. Fete du Vin a Bordeaux. La festa del vino si terrà dal 14 al 18 giugno è la 20a edizione del più importante appuntamento enoturistico d’ Europa.
8. Festival del Cinema di Cannes. Uno tra i più importanti festival cinematografici del mondo, si svolgerà dal 9 al 20 maggio.
9. Riapertura del Castello di Voltaire Il castello fu costruito a Ferney, oggi Ferney-Voltaire, nell’Ain, fra il 1758 e il 1766 dal filosofo che trascorse qui gli ultimi vent’anni della sua vita. Riapertura al pubblico 30 maggio 2018.
10. L’anno dei graffiti. Nei Château de Vincennes e Château d’If, alle torri de La Rochelle e alle torri di Aigues-Mortes si avrà la possibilità di ammirare intere pareti di graffiti, vere e proprie testimonianze della loro storia.
11. Visita Notturna del Castello D’azay-Le-Rideau nei mesi di luglio e agosto, uno dei castelli più famosi della Loira e monumento storico. Il castello esprime tutta la perfezione del primo Rinascimento francese.
12. Un Hotel firmato Fauchon. A Parigi, a inizio 2018, apertura del primo Hotel di lusso Fauchon gran nome della gastronomia francese.
13. Il Tour De France 2018. Si svolgerà dal 7 al 29 luglio l’edizione 2018 del mitico Tour de France, la 105a, 21 tappe, partenza fra terra e mare in Vandea da Noirmoutier e classico arrivo a Parigi, sugli Champs Elysées.
14. La Festa delle Luci a Lione. L’8 dicembre la città si illumina di straordinarie luci d’artista.
15. Il Festival del Cinema Americano a settembre a Deauville sarà la 44° edizione del festival in Normandia.
16. Festiventu in Corsica. Il Festival del Vento è una manifestazione adatta a tutta la famiglia, ricca di spettacoli teatrali, incontri, concerti, giochi legati al vento, e si svolge a fine ottobre a Calvi.
17. La 58a edizione di Jazz à Juan, il famoso festival del jazz di Antibes-Juan les Pins si svolgerà dal 14 al 22 luglio, come sempre nella location favolosa della Pineta Gould.
18. A Nimes apre Il Museo della Romanità. Su progetto di Elizabeth e Christian de Portzamparc, oltre 3500m2, più di 5000 opere, 65 dispositivi multimediali, 2 spazi di ristorazione, un rooftop con panorama a 360° sulla città. Il Museo apre il 2 giugno 2018.
E poi Mulhouse con la creatività legata ai tessuti, Marsiglia l’attrattiva, Nantes con la nuova edizione del Viaggio a Nantes, la Bretagna fra mare e natura, i nuovi musei della Normandia e Le Havre, il Vaucluse con il suo esprit provenzale, Arles romana, l’Occitania, che come un po’ tutto il Sud, celebra Picasso e il Mediterraneo, e poi Albi, Montpellier, Avignone, Aix-en-Provence, i villaggi di charme del Luberon, le grandi mostre nel Rodano-Alpi – Alvernia, il “cuore” della Riviera, Biot, fin su a Les 2 Alpes ideale meta di vacanze estive, sci compreso. C’è sempre una buona ragione per scegliere la Francia, la sua cultura, la sua arte di vivere, il suo savoir-faire.
Testo di Teresa Scacchi |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Info su Atout France
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.