Concerti 2019: gli attesi non ancora Sold Out

TheGiornalisti
TheGiornalisti – Riccione ©Youtube

Artisti italiani ed internazionali sbarcano negli stadi dello Stivale per far sgolare i fan. Dopo le polemiche dei biglietti di certi Big volati via troppo presto, ecco alcuni dei concerti 2019 attesi e non (ancora) sold out.

Quando si parla di concerti, la parola Sold Out fa rabbrividire come la sveglia presto al mattino o come il peggiore degli incubi. C’è chi non smette di disperarsi perché non potrà saldare il patto d’amore con il proprio partner sulle note sdolcinate di Ed Sheeran, chi è incredulo perché non potrà scatenarsi su quelle indie-rock dei Mumford & Sons, e chi, invece, sta ancora aspettando (e pregando) che il suo artista preferito venga in Italia per far vibrare qualche stadio.

Nell’era moderna sotto il segno della frenesia e del click compulsivo, la velocità è tutto. Quindi, se non sei stato così rapido a mettere nel carrello di Ticketone i biglietti che volevi, o troppo pigro per assalire il botteghino più vicino a casa tua – o semplicemente di loro non ti importava granché -, sappi che ci sono alcuni appuntamenti tra i più attesi del 2019 che hanno ancora il semaforino verde. Sì pero’, questa volta muoviti.

Calcutta

Tra una tachipirina e l’altra, qualche che cosa mi manchi a fare e un po’ di buio pesto, Calcutta canta lo smarrimento di una generazione. Piace e fa sorridere con i suoi testi, i suoi titoli strani e quelle frasi che sembrano quasi buttate a caso. Il suo tour è tutto Evergreen.

19 gennaio Padova, Kioene Arena
20 e 21 gennaio Assago (Mi), Mediolanum Forum
23 gennaio Bologna, Unipol Arena
25 gennaio Bari, Palaflorio
26 gennaio Napoli, Palapartenope
6 febbraio Roma, Palalottomatica
9 febbraio Acireale (Ct), Palasport

Prezzo: da 23,00 euro

Subsonica

Febbraio targato Subsonica. Il gruppo dei manipolatori di suoni si esibirà in Italia in 10 date (più una a Dublino) con il freschissimo 8 Tour per celebrare il nuovo – udite udite – ottavo album.

6 dicembre Dublino, Button Factory
9 febbraio Ancona, PalaPrometeo – Data Zero
11 febbraio Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
12 febbraio Padova, Kioene Arena
14 febbraio Torino, Pala Alpitour
16 febbraio Genova, Rds Stadium
18 febbraio Assago (Mi), Mediolanum Forum
21 febbraio Roma, Pala Lottmatica
23 febbraio Firenze, Mandela Forum

Prezzo: da 28,75 euro

Florence + The Machine

A Torino invece è ancora disponibile l’ultima data dell’inglese Florence Welch, bella e dannata, che sembra tanto una di quelle della porta accanto se non ci si ferma a pensare al suo successo mondiale. High as Hope è la sua ultima opera, un regalo ai fan che le hanno ridato la speranza.

18 marzo Torino, Pala Alpitour

Prezzo: da 49,45 euro

Jess Glynne

Chi non ha cantato o fischiettato almeno una volta Rather Be? Jess Glyne, ascesa qualche anno fa sull’Olimpo della notorietà grazie al singolo con i Clean Bandit, torna in Italia per ipnotizzarci con i suoi capelli rossi.

4 marzo Milano, Fabrique

Prezzo: da 34,50 euro

TheGiornalisti

L’amore, le serate con gli amici, Riccione, il mare, i vocali di 10 minuti e un velo di malinconia. Mani in alto, retromania e ormoni a palla con il Love Tour di Tommaso Paradiso e la sua crew.

26 marzo Jesolo (Ve), PalaArrex
28 marzo Eboli (Sa), PalaSele
30 marzo Acireale (Ct), Pal’Art Hotel
2 aprile Bari, PalaFlorio
3 aprile Reggio Calabria, PalaCalafiore
6 aprile Assago (Mi), Mediolanum Forum
7 aprile Firenze, Nelson Mandela Forum
11 aprile Roma, PalaLottomatica

Prezzo: da 31,05 euro

Take That

Da Manchester con furore, tornano in Italia per festeggiare i 30 anni di carriera i Take That, la boyband simbolo degli anni Novanta. E dei tira e molla con Robbie Williams.

28 giugno Lucca, Piazza Napoleone – Lucca Summer Festival
29 giugno Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica – Rock in Roma Summer Fest

Prezzo: da 46,00 euro

Testo di Francesca Romana Sassone|Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.