Lontani dalle solite mete. Niente Barcellona, Madrid, Siviglia o Ibiza: questa volta si va nelle Asturie per un viaggio ad Oviedo.
L’incontro perfetto tra cultura, storia e gusto. Tranquilla nelle Asturie, quella regione un po’ snobbata perché sembra troppo al nord, custodisce gelosamente il suo patrimonio paesaggistico e la sua spiritualità (da qui, ci passa anche il Cammino di Santiago). Ecco Oviedo, ecco l’altra faccia della Spagna.
Cosa vedere
State certi che c’è da passeggiare. Insinuatevi tra le vie del centro che hanno quel sapore medievale e perdetevi tra le piazze e le bellezze architettoniche. Il punto di partenza ideale? La fontana di Foncalada del IX secolo, passando per la Cattedrale Gotica con la Camera Santa (Patrimonio UNESCO), e i palazzi signorili. Segnatevi Rùa Campomanes e Valdecarzana. Fate anche un salto a visitare l’università e chiudete il tour con i monasteri di San Pelayo e San Vicente e quell’oasi verde di Campo San Francisco.
Cosa fare
Per un viaggio nel tempo alla scoperta del preromanico asturiano, staccatevi (se ci riuscite) dal centro e andate al Monte Naranco, Patrimonio UNESCO: un rilievo montuoso che ospita i principali esempi di monumento del Regno.
Cosa mangiare
Cercate di assistere ad una espicha: una tradizione locale che insegna a versare e spillare direttamente dalle botti il sidro. Potrete, poi, gustare taglieri di formaggi tipici della zona, tortillas, chorizo (salame) al sidro, lacòn (spalla di maiale), e il Cachopo, – claro. Due filetti di vitello che ricoprono un massiccio strato di prosciutto e formaggio.
Lo shopping
Tra le vie del centro avrete l’imbarazzo della scelta con tutti i negozi che ci sono. Casa Germàn, nata nel 1890, è il negozio di tessuti più antico di tutta la Spagna.
Come arrivare
Aeroporto di Asturie: volo diretto da Venezia
Aeroporto di Madrid (450 km di distanza): voli diretti da Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Lamezia, Milano, Napoli, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona.
Più Treno o Bus (Terminal 4).
Info
Scopri anche Logrogno.
Testo di Redazione|Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.