
Si chiama 700.000 Heures il primo hotel itinerante del mondo: ecco cos’è e quali sono le prossime destinazioni.
Trascorriamo in media 700.000 ore sulla Terra e questo tempo è troppo prezioso per sprecarlo. È questa la filosofia di Thierry Teyssier, il fondatore di uno degli alberghi più innovativi del momento: 700.000 Heures, appunto.
Ecco allora che da una semplice (ma neanche troppo) riflessione nasce la prima struttura itinerante che si propone come una vera e propria esperienza di viaggio senza eguali. L’hotel non ha una sede fissa, ma è un po’ figlio del mondo, scegliendo le mete più affascinanti e proponendo ogni sei mesi l’opportunità di scoprire una nuova destinazione. Perchè ciò che conta per i protagonisti del progetto è la creazione di un dialogo.
E il suo debutto sarà proprio a settembre in Italia. Aprirà per la prima volta a Gagliano del Capo, nel Salento, all’interno di un antico palazzo e agli ospiti è data la possibilità di visitare i dintorni con una Fiat 500 vintage, fare degustazioni di vini, pescare o andare a caccia di ricci di mare e cenare con pasta fatta in casa. La destinazione successiva sarà invece in Cambogia, a Siem Reap, tra i templi di Angkor Wat e case Khmer in legno, seguita dalle lagune, dalla sabbia e dalle attività in mare del Parco nazionale dei Lençóis Maranhenses in Brasile.
Il mondo è troppo ricco per accontentarsi e ci sono così tanti posti e culture da scoprire: quello del team di Teyssier è quindi una sorta di inno alla vita, un tentativo di instaurare una connessione più autentica tra persone e luoghi, attraverso la selezione di case private accuratamente scelte e proponendo talvolta itinerari per i loro ospiti.
Con la collaborazione con l’Istituto Paul Bocuse, leader nell’apprendimento a distanza nel settore dell’ospitalità, viene poi insegnata alle squadre locali l’arte dell’ospitalità e data una formazione ad hoc. Alla fine di sei mesi di attività, ogni dipendente riceve un certificato di formazione
700.000 Heures cerca di riaccendere quell’immaginazione forse un po’ perduta, che va al di là della solita spiaggia da cartolina, e di ricordare che si può ancora rimanere stupiti.
Prima tappa: Gagliano del Capo – Salento. Se invece vuoi scoprire un’altra Puglia, quella della Valle d’Itria, clicca qui.
Prossime destinazioni: Siem Reap – Cambogia; Lençóis – Brasile.
Testo di Redazione|Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.