La Mozzarella di bufala è sempre più apprezzata e anche di moda, di sicuro è buonissima. Per gli appassionati c’è un posto da provare assolutamente è Muu Muzzarella, un ristorante con un format già consolidato in altre città che reinterpreta le ricette con la mozzarella di Bufala DOP, ed è una sorpresa ad ogni assaggio.
In una zona di Milano tranquilla e ben servita, ha aperto da pochi mesi Muu Mozzarella, un bel locale arredato con gusto con un piacevole dehor e una cucina che affonda le radici nella tradizione campana e dove la protagosnista indiscussa è la la mozzarella di Bufala DOP.
Con l’apertura milanese, sono 5 i locali che in 5 anni di sono attestati lungo la penisola. Dopo i primi 3 a Napoli e al temporary summer store a Portocervo. Tutto nasce dall’idea dei giovani imprenditori napoletani: Salvatore Maresca, che viene dalla finanza e Dario Moxedano ex agente Fifa, che si sono ritrovati a a interrogarsi sul perchè la mozzarella e in particolare la bufala, molto amata, ma sempre servita solo come antipasto, sulla pizza o come piatto freddo. Perchè non nobilitarla e farla diventare ingrediente principale di tante ricette? Nasce così nel 2013 il primo restaurant concept store :“una dichiarazione d’amore al sapore della mozzarella di bufala campana”. O come preferisce raccontare direttamente il claim: “Latte da mordere, mozzarella da bere”. Poi nel 2015 ne seguono altri fino a quello di Milano.
Entri e ad accoglierti la mucca stilizzata che pare salutarti con il Muu. Ambiente accogliente, ma non pretenzioso, con le sedute con le classiche macchie e legno che danno un’idea rural. Attenzione ai particoalri come il grande lampadario “a ruota” con le lampadelampade ricavate da secchi per la mungitura del latte
Il menu diviso in varie sezioni dedicate alle entrate ccon salumi e verdure, primi, verdure, carne e pesce ed è consultabile comodamente anche dalla sito.Tutto molto appetitoso, fresco e genuino, piatti che traggono le proprie radici dalla tradizione partenopea ma reinterpretate e più informali per essere apprezzate anche da una clientela internazionale, poche concessioni alla completa creatività, ma azzeccate.
Accostamenti ricercati, equilibrati nel gusto e nella forma, con una profonda cura nella selezione delle materie prime. Ogni giorno, 7 giorni su 7, la mozzarella e gli altri prodotti arrivano freschi dai luoghi di produzione campani, serviti direttamente in tavola grazie al filo diretto produttore che seleziona giornalmente le miglior bufale per una produzione esclusiva per gli store del Gruppo Muu.
Tra i piatti più rappresentativi troviamo il “pesto e mela”, bocconcini di mozzarella, mela e pesto, una superba mozzarella in carrozza, la Rattacasa, un classico napoletano, pasta mista con patata gialla e mozzarella affumicata, buonissima, la tartare di tonno, cubetti di mozzarella dop e crudo di tonno con limoni di Sorrento su un velo di pesto di basilico, i fiori di zucca ripieni di mozzarella, una parmigiana perfetta.
Fra i dolci il caratteristico TiramiMuu , servito all’interno di una caffettiera moka con babà artigianale e crema di bufala e la Muu Cheese cake, il più famoso dolce anglosassone rivisto in chiave campana fatto con ricotta di latte e burro di bufala. Ogni giorno dalle 18.30 alle 20 si possono degustare le mozzarella di bufala abbinate a cocktail e vini selezionati al Mozzarella Bar. Disponibile su ordinazione la mozzarella di Bufala senza lattosio. Circa il 70% dei piatti in carta è gluten free e il 50% vegetariano.Due dehor esterni per la bella stagione da 35 posti l’uno, 70 mq e 60 posti sedere suddivisi tra divanetti e comode sedie e una postazione centrale al ristorante dove si tengono frequenti dimostrazioni di produzione di mozzarella di Bufala Campana DOP con un mozzarella shop dove poter acquistare i prodotti caseari.
Muu_Muzzarella
Via Raffaello Sanzio 24
20149 Milano
Testo di Teresa Scacchi|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.