Anche con la neve, il Cantone Ticino d’inverno non è mai un luogo inospitale, anzi: il clima rimane mite. E c’è sempre qualcosa da fare.
Non è così vicino al Mediterraneo, eppure nel Cantone Ticino, nel cuore delle Alpi meridionali, si respira un’aria mite anche in pieno inverno. E quindi queste valli sono perfette per chi cerca la neve senza rinunciare al sole.
Cosa fare nel Ticino
Quest’anno a Lugano c’è una novità: la funicolare che dal centro abitato porta fino alla cima del monte San Salvatore rimarrà aperta durante tutta la stagione invernale. È la prima volta che accade: da quando è stata costruita, proprio 130 anni fa, ha effettuato servizio solo durante la stagione estiva. Quest’inverno sarà aperta tutti i weekend fino all’8 marzo 2020, e dal 21 dicembre al 6 gennaio effettuerà servizio anche nei giorni feriali. E ad aspettarvi, in cima, c’è il ristorante Vetta, che organizza brunch domenicali e menù speciali.
Un dolcetto a Locarno
Da Lugano a Locarno: chi ama i dolci natalizi può fare sosta alla pasticceria Marnin, fondata nel 1852 a Vira Gambarogno e poi trasferitasi nel centro di Locarno. La pasticceria sforna dolci invernali prelibati, secondo una tradizione che risale a ormai quattro generazioni fa: panettoni, paste frolle, e la specialità della casa: la pralina Camelia.
Val Bedretto e Campra: per chi ama lo sport
Gli sport invernali nel Ticino sono tranquilli e piacevoli. E adatti a tutte le età: per esempio la piccola stazione sciistica Cioss Prato, in Val Bedretto, consente ai bambini di provare gli sci per le prime curve, mentre i genitori possono stare seduti comodi davanti al rifugio. Sempre in questa valle si possono percorrere itinerari con le ciaspole e gli sci da fondo, come ad esempio quello circolare, lungo quasi 4 km e percorribile in 1 ora e 30, che parte proprio da Cioss Prato e attraversa boschi di larici e abeti.
Al centro di Sci Nordico di Campra la scelta di piste per sci di fondo è più ampia: il comprensorio conta 30 km di piste, che attraversano paesaggi alpini incantevoli in prossimità del fiume Brenno, nella valle di Blenio. Non avete mai provato gli sci da fondo? Nessun problema! Il 25 gennaio 2020 gli istruttori della scuola di sci di Blenio organizzano il Nordic Day, una giornata promozionale in cui si può imparare la tecnica migliore per scivolare sugli sci.
Ma non è tutto! L’8 febbraio 2020, sempre a Campra, chi vuole cimentarsi in un’esperienza davvero particolare può iscriversi alla MTB Snow Race: una gara in bicicletta…sulle piste innevate! Divertimento assicurato.
Testo di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.