Vacanze in Europa: i viaggi zaino in spalla di Combotour

Anche in questo periodo così particolare, chi ha voglia di prendersi un periodo di relax non deve disperare: Combotour propone un nuovo ed interessante modo di fare una vacanza.

Foto di Pexels da Pixabay

L’Europa diventa la protagonista della linea Viaggi Zaino in Spallafirmata Combotour. Questa proposta è perfetta per chi ama viaggiare in modo autonomo, senza essere per forza inserito in un gruppo organizzato, ma che allo stesso tempo desideri avere dei servizi garantiti e con l’assistenza di un tour operator. Un modo di viaggiare indipendente verso mete di prossimità fruibili tutto l’anno, utilizzando mezzi locali come bus e treni, per scoprire al meglio il territorio e le particolarità delle zone visitate.

Tutti i servizi

Foto di StockSnap da Pixabay

Come spiega Anna D’Oriano, co-titolare di Combotour, si tratta sempre di itinerari multi-tappa che includono alcuni punti fermi, come la sistemazione in hotel di categoria superior con trattamento di pernottamento e prima colazione; inoltre i trasferimenti da una località all’altra utilizzando mezzi come il treno o l’autobus; non manca neanche l’assicurazione medico-bagaglio (che prevede la copertura Covid-19) e la nostra assistenza H24.

Aggiunge inoltre: Ai clienti suggeriamo alcune attrattive da vedere o da visitare, anche se realmente sono liberi di gestire il proprio tempo e le visite in base alle loro aspettative. I voli non sono inclusi e per questo motivo gli itinerari proposti iniziano e terminano nella stessa località; questo è pensato sopratutto per facilitare il cliente nella ricerca di tariffe aeree vantaggiose.

Marco Meneghetti ha invece sottolineato che in attesa che riprenda il lungo raggio, abbiamo studiato una serie di itinerari in Europa in linea con la filosofia della nostra formula di viaggio. In modo riusciamo ad accontentare quei viaggiatori che amano visitare i paesi in autonomia, ma che a maggior ragione in questo particolare momento, vogliono le garanzie e l’assistenza che soltanto un tour operator può fornire.

Ammirare l’aurora boreale

Foto di Free-Photos da Pixabay

Il viaggio Finlandia luci del nord prevede un viaggio di 7 giorni, con partenza dalla capitale Helsinki. Numerosi i luoghi da non perdere in città e nei dintorni, come la TemppeliaukionKirkko, una chiesa scavata completamente nella roccia. Rovaniemi, famosa per essere la città di Babbo Natale, si raggiunge con un treno notturno, con il pernottamento in cuccetta. Da qui si parte per un’escursione notturna per ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale, spostandosi in diversi luoghi di avvistamento.

Il prezzo di questo tour parte da € 800 a persona, con sistemazione in hotel e prima colazione, trasferimenti in treno, escursione aurora boreale inclusi.

La Scozia di castelli e cattedrali

Foto di Frank Winkler da Pixabay

Il pacchetto I misteri della Scozia è un tour di 8 giorni che prevede la visita di Glasgow, Edimburgo, Aberdeen e Inverness. Una proposta perfetta per chi ama visitare cattedrali e castelli, ammirare splendidi panorami come quelli delle Highlands, andare alla scoperta di laghi misteriosi, tra i quali quello famosissimo di Loch Ness. Gli spostamenti tra le città sono effettuati a bordo di comodi autobus di linea.

Il prezzo parte da € 880 a persona con sistemazione in hotel, prima colazione, trasporti.

Inghilterra da scoprire

Foto di Frank Winkler da Pixabay

Sempre nel Regno Unito si svolge il tour Inghilterra Vittoriana –  New Forest National Park. Un tour 8 giorni nell’Inghilterra del sud, con partenza da Brighton e visita a Southampton, Lymingtonfino a giungere all’Isola di Wight. Il viaggio è effettuato sempre a bordo di treni o autobus locali e, ovviamente, il traghetto per Isola di Wight.

Suggestiva l’opportunità di escursioni facoltative giornaliere per andare alla scoperta della New Forest, un parco nazionale ricchissimo di flora e fauna ancora poco conosciuto dai viaggiatori italiani, ma di grande bellezza e suggestione.

Il prezzo è € 950 a persona, sempre con pernottamenti in hotel, prima colazione e trasporti.

Irlanda dei pub e delle scogliere

Foto di NakNakNak da Pixabay

L’itinerario in l’Irlanda è di 8 giorni e permette di visitare Dublino, Galway e Doolin, sempre con trasferimenti in autobus di linea. Prima tappa è Galway, località dall’atmosfera bohémien e ricca di pub e ristoranti.

Il piccolo e caratteristico centro di Doolin è la patria della musica tradizionale irlandese. Nei pub, tra un piatto e una birra, si può assistere alla performance dal vivo di bravissimi artisti.

Non lontano, ecco uno dei luoghi simbolo del Paese: le Cliffs of Mother, le imponenti scogliere a picco sul mare.  Nel tour non possono mancare le magiche isole Aran. L’avventura si conclude a Dublino, città ricca di attrazioni come la Cattedrale di San Patrizio, il Castello; da visitare anche la Cattedrale di Christ Church, il Trinity College e l’iconico ponte l’Ha’ Penny Bridge.

Il prezzo parte da € 580 a persona.

Info utili

Per queste e altre offerte si consiglia di visitare il sito di Combotour.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.