A Camposampiero tra i numerosi eventi del Natale è stata organizzata una sfilata che ha rievocato le antiche divinità celtiche. Un evento unico in Veneto.

Dolci e suggestive atmosfere natalizie ammantano in questi giorni Camposampiero, piccolo comune in provincia di Padova. In occasione del “Camposampiero Christmas Village” piazza Castello e piazza Vittoria si sono vestite a festa diventando un luogo incantato dove grandi e piccini si divertono sognando ad occhi aperti.
La manifestazione, iniziata lo scorso 4 dicembre, è organizzata dal Comune di Camposampiero in collaborazione con Lobby Agency di Riccardo Checchin e Thomas Visentin.
La manifestazione

All’ombra di un maestoso albero tutto illuminato da vivaci luci colorate i curiosi potranno incontrare l’amatissimo Babbo Natale mentre è in compagnia dei suoi amici elfi e di tanti simpatici animaletti. La presenza del simpatico e generoso personaggio vestito di rosso non è l’unica attrazione della manifestazione.
La rassegna è stata caratterizzata da un ricco calendario di appuntamenti. Molto apprezzati sono stati gli show degli artisti di strada che hanno estasiato il pubblico con spettacoli di burattini e di magia. Per i più grandi è stata realizzata anche un’area dedicata alla musica dove consumare un aperitivo in tutta spensieratezza.
La manifestazione si chiuderà la Vigilia di Natale con altri eventi di sicuro interesse. Alle 15:00, in collaborazione con associazione “Giochiamo con Sofia e Checco Camposampiero Rugby”, ci sarà la premiazione delle letterine più originali presso la casa di Babbo Natale. La serata, invece, la si trascorrerà in compagnia di Igor S & Lady Brian e Radio Piterpan.
L’insolita sfilata

A rendere davvero unico questa manifestazione è stata una grande esclusiva per il Veneto. Lo scorso sabato si è svolto lo spettacolo del famoso gruppo “Skaupaz Toifl”, i diavoli senza regole. Il gruppo, composto da una quarantina di figuranti, ha rievocato le antiche divinità celtiche e in modo particolare la figura di Frau Perchta, protettrice del mondo animale che veste con pelli, corna e artigli delle bestie.
Si narra che questa divinità appaia nel mondo tra novembre e febbraio, il periodo più buio dell’anno, con lo scopo di scacciare il diavolo che approfitta deli rigori dell’inverno per depredare le persone dei propri sostentamenti.
Quella di Frau Perchta, per quanto inusuale soprattutto in periodo di Natale, è una figura simbolo di amore e protezione, in difesa della natura e anche dei bambini.
Lo spettacolo degli Skaupaz è di grande effetto scenico grazie ai giochi di fuoco, alle pittoresche maschere realizzate da scultori del legno ed ai vestiti di pelli di animale conciate cucite da artigiani.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.