Workshop di fotografia con Michele Dalla Palma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato sui workshop fotografici di Marzo di Michele Dalla Palma nostro valente autore e fotografo di lungo corso della Nikon School e animatore della rivista Fotovideoacademy.

RIPARTIAMO!

La primavera è alle porte e cresce la voglia di tornare “on field”, sul campo, a caccia di emozioni da imprigionare nelle nostre fotocamere.
Se avete sfogliato l’ultimo numero del webmagazine FotoVideoAcademy Italia avrete forse visto alcune delle mie proposte, e in questa sintetica brochure trovate i primi appuntamenti, che toccano alcuni dei luoghi più affascinanti e coinvolgenti per un appassionato di Fotografia.

In quest’epoca di follie pandemiche, ho scelto di muovermi con gruppi molto piccoli, massimo 4/5 persone, perciò a chiunque sia interessato a qualche proposta consiglio di contattarmi al più presto per garantirsi il posto!

4/6 MARZO – ATMOSFERE NAPOLETANE

Partiamo con le contraddizioni di un luogo che sembra inventato apposta per far impazzire un fotografo: scenari, persone, situazioni che possono esistere solo in questo luogo riempiono occhi e schede di memoria… Tra catacombe e “le porte dell’Inferno” dei Campi Flegrei scopriremo la magia di Napoli. IMPERDIBILE per un amante della street photography!

17/20 MARZO – MATERA E GRAVINE, MAGICO SUD

Matera, la “città dei Sassi”,  e poi i trulli della Valle d’Itria, strutture di pietra a base circolare che hanno caratterizzato tutta la storia dell’uomo in questo territorio di Puglia; l’universo ipogeo della Puglia, le leggendarie Grotte di Castellana,dove potremo realizzare una speciale sessione fotografica, prima di immergerci nelle atmosfere uniche del cuore di Bari Vecchia. Reportage e fotografia di Paesaggio sono i cardini di queste Experience.

25/27 MARZO – L’ANIMA NASCOSTA DI VENEZIA

Non poteva mancare, in questo ritorno della voglia di viaggiare, la città più bella e assurda dell’Universo… Scopriremo insieme calli e canali lontani dalla ressa di visitatori curiosi e frettolosi per avvicinare la vera anima di questo luogo, Il ghetto ebreo, le Fornaci del Vetro di Murano, l’ultimo “squero” dove ancora si costruiscono a mano e con arte antica le gondole, i colori di Burano, le storie antiche di Torcello.

Ripartiamo, INSIEME!

Per info: https://www.fotovideoacademyitalia.com/corsi-workshop-2021

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.