Venti idee per un viaggio da sogno

Dormire sulla Grande Muraglia Cinese, fare trekking in Islanda, perdersi nei Paesi Baschi, ammirare l’aurora boreale. Ecco alcune delle esperienze da inserire nella lista dei desideri, per un viaggio da fare almeno una volta nella vita secondo il popolare sito newyorkese Thrillist, che regala sempre grandi ispirazioni.

grande-muraglia-cinese-panorama-autunnale
La Grande Muraglia cinese, uno dei luoghi da vedere una volta nella vita ©Shutterstock

Nonostante la pandemia da Covid-19, il turismo internazionale sembra riprendersi a poco a poco. Sia che stiate progettando di andare all’estero o di rimanere in Italia, di seguito proponiamo una lista di idee che potrebbero ispirarvi nel vostro prossimo itinerario alla scoperta del mondo.

E ricordatevi: la vita è troppo breve per essere vissuta in un solo posto.

1. Dolce vita in Italia

ravello-costiera-amalfitana-panorama
Panorama da Ravello, in Costiera Amalfitana ©Shutterstock

Non possiamo non partire dal nostro Belpaese. I canali di Venezia, le piazze di Roma, le spiagge siciliane, i panorami da cartolina della Costiera Amalfitana e delle Cinque Terre sono da sempre un viaggio da sogno per milioni di persone. Per questo, l’Italia resta il paese più ricco e variegato al mondo.

2. Paradiso Caraibico

Antigua-Valley-Church-Beach-Antigua-caraibi
La spiaggia di Valley Church, Antigua, Caraibi ©Lucio Rossi

Pochi posti sulla Terra sono veri e propri eden come i Caraibi. Acque cristalline e spiagge bianchissime – come alle Isole Vergini Britanniche – offrono attrazioni per tutti i gusti: dal relax sotto l’ombrellone allo snorkeling, alla natura incontaminata. Un vero tuffo in paradiso!

3. In barca a vela tra le isole neozelandesi

nuova-zelanda-navigazione-barca-a-vela
Isola di Rangitoto e Golfo di Hauraki da Devonport, Auckland, Nuova Zelanda ©Shutterstock

144 isole subtropicali e centinaia di km di costa incontaminata. La Nuova Zelanda sembra fatta apposta per gli amanti della vela: che sia per cavalcare le onde al fianco dei delfini o per un brunch su un vascello storico, questo paese vi sorprenderà.

4. Un pintxo di Paesi Baschi

spagna-paesi-baschi-San-juan-de-Gaztelugatxe
Scale a San juan de Gaztelugatxe. Paesi Baschi ©Shutterstock

Distesi lungo la costa settentrionale della Spagna,i Paesi Baschi sono conosciuti nel mondo per la lingua incomprensibile, le montagne che scendono dolcemente verso il mare e… i pintxos (guai a a chiamarli “tapas”) accompagnati dall’ottimo vino Txakoli. San Sebastian, Bilbao e Pamplona vi aspettano!

5. Alba sul Taj Mahal

india-taj-mahal-luce-alba
Il Taj Mahal nella luce del mattino ©Shutterstock

L’imperatore indiano Shah Jahannel 1632 commissionò il Taj Mahal perché fosse il luogo di riposo della sua amatissima moglie Mumtaz Mahal. Quale momento migliore dell’alba per vedere il sole nascente levarsi alle spalle di una delle sette meraviglie del mondo?

6. Guidare ai confini della Terra

argentina-patagonia-ghiacciaio
La Patagonia argentina ©Shutterstock

Imboccare la Routa 40 in Argentina significa iniziare 5.193 km di autostrada che termineranno soltanto… alla fine del mondo. Durante il tragitto potrete ammirare le acque più chiare della Terra nella regione dei “Siete Lagos”, attraversare un deserto, immergervi in una cascata e scalare le montagne della Patagonia!

7. Addormentarsi sulla Grande Muraglia Cinese

cina-grande-muraglia-panorama
Uno dei torrioni che si incontrano sulla grande muraglia cinese ©Shutterstock

Un viaggio in Cina non può dirsi tale senza una visita alla Grande Muraglia. Ma se volete vivere un’esperiaenza davvero suggestiva, allora dovrete accamparvi su uno dei suoi torrioni e passare la notte in un sacco a pelo. Almeno a quell’ora non troverete turisti!

8. L’incanto della campagna francese

francia-vigneti-regione-champagne
I vigneti della regione dello Champagne in Francia ©Shutterstock

Per gli amanti del buon vino, la Francia resta il paese ideale. Gli itinerari nelle regioni dello Champagne, di Bordeaux e della Loira alternano paesaggi da favola, tra vigneti, valli, borghi medievali e castelli. Una vera immersione in uno scenario fiabesco!

9. Trekking nel Circolo d’oro islandese

islanda-cascata-gullfoss
La cascata di Gullfoss in Islanda ©Shutterstock

Ogni Paese ha il suo Triangolo d’oro e anche l’Islanda non fa eccezione. Il Golden Circle è un percorso escursionistico che conta tre principali luoghi di visita nel sud-ovest del Paese:il Parco Nazionale di Thingvellir; l’area geotermica di Geysir; la cascata di Gullfoss. Tra storia, folklore e una natura incredibile, l’Islanda non vi deluderà.

10. Caccia all’aurora boreale

finlandia-aurora-boreale-chalet
Aurora boreale in Finlandia ©Shutterstock

Per la maggior parte delle persone, l’emozione di ammirare un’aurora boreale è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Qualcuno comunque ne resta così affascinato da non poter più fare a meno: la Finlandia è certamente uno dei migliori luoghi al mondo dove poter ammirare queste stupende luci che danzano nel cielo!

11. Un buon bicchiere di Scotch

scozia-distilleria-whisky
Scozia, una distilleria di whisky ©Shutterstock

La Scozia, si sa, è la capitale del whisky. Non potete dirvi degli appassionati senza aver fatto un giro nelle secolari distillerie del Paese. Sei sono i centri specializzati nella produzione del whisky, corrispondenti alle cinque regioni di Scozia più le isole: Campbeltown, Highlands, Islay, Lowlands, Speyside e le isole Skye, Orkney o Orcadi, Mulla e Jura.

12. Una passeggiata notturna sul Ponte Carlo

praga-ponte-carlo-alba
Il Ponte Carlo a Praga ©Shutterstock

Praga attira ogni anno milioni di turisti. Ma se volete visitarla godendovi il silenzio e l’incanto dei panorami, è meglio farlo di notte: con la Moldava illuminata dalle luci della città e sullo sfondo le guglie del castello, il Ponte Carlo sarà tutto vostro!

13. Una cena a 829 metri di altezza

dubai-skyline-palme-grattacieli
Lo skyline di Dubai ©Shutterstock

Il Burj Khalifa di Dubai è l’edificio più alto del mondo con i suoi 829 metri. Ma non è tutto. L’ultima spettacolare apertura riguarda il lussuoso ristorante al 152esimo piano. La vista da sogno a 575 metri d’altezza renderà digeribile perfino il conto astronomico!

14. Alla scoperta dei miti Greci

grecia-partenone-atene
Atene, panorama sul Partenone nella luce del tramonto Photo by Constantinos Kollias on Unsplash

Immaginate di essere un eroe dell’Odissea. Atene, culla della democrazia, le montagne del Peloponneso, Sparta e le sue tradizioni guerriere, le 227 isole greche, sono il palcoscenico naturale per un’avventura leggendaria!

15. Canada…urbano

canada-toronto-festival-caraibi
Il festival caraibico di Toronto ©Shutterstock

Il Canada non è solo il Paese degli incredibili paesaggi naturali. Toronto celebra ogni anno uno dei più grandi festival di cultura Caraibica, Montreal è diventata famosa per la sua joie de vivree, Québec City ospita uno dei festival di musica più importanti del continente, il Festival d’été de Québec. Andate alla scoperta del Canada urbano!

16. Fresca, dolce, buona birra bavarese

oktoberfest-monaco-baviera-birra-brindisi
Un brindisi all’Oktoberfest di Monaco di Baviera ©Shutterstock

Monaco di Baviera è la città santa per gli amanti della birra. Con oltre sei milioni di ospiti all’anno, l’Oktoberfest è il più grande festival pubblico del mondo: per 15 giorni si celebra la tradizione bavarese con cibo delizioso, birra di Monaco e l’immancabile ingresso di osti e birrai. Da non perdere la cerimonia di apertura con la spillatura della birra e la tradizionale sfilata in costume.

17. A spasso sulla Via della Seta

mongolia-via-della-seta-cavalli
Cavalli attraversano un guado in Mongolia, lungo l’antica via della seta ©Shutterstock

Crocevia tra Occidente e Oriente, tra antico e moderno, la vecchia Via della Seta era il passaggio obbligato delle carovane di mercanti che dall’Europa raggiungevano la Cina e l’India. Oggi continua a essere uno snodo strategico che attraversa l’Asia Centrale: Mongolia, Azerbaigian, Kirghizistan restano mete esotiche e affascinanti da scoprire lentamente.

18. Tutti a bordo

giappone-treno-monte-fuji
Il treno super veloce Shinkansen di fronte al Monte Fuji in Giappone ©Shutterstock

È possibile viaggiare su un treno che corre spedito a 400 km orari e non accorgersene? In Giappone, sì. Salite a Osaka dopo aver mangiato dell’ottimo sushi, fermatevi a visitare gli antichi santuari di Kyoto, scendete a Tokyo e lasciatevi sorprendere dalla sua costellazione di quartieri…e dalle stazioni ferroviarie, ovviamente!

19. A passeggio nel cuore di Gerusalemme

israele-gerusalemme-mercato-yehuda
Un food court al mercato Machane Yehuda a Gerusalemme, Israele ©Shutterstock

Luogo sacro per tre religioni, culla della civiltà, i vicoli della città vecchia di Gerusalemme sono intrisi di una storia millenaria. Dal Muro del Pianto alla Spianata delle Moschee al Sepolcro di Gesù, nella città santa per eccellenza, religione e spiritualismo si respirano a ogni passo. Ma non dimenticate di assaggiare le ottime pietanze locali prima di addentrarvi nel cuore di Gerusalemme!

20. Sotto le stelle cilene

cile-deserto-atacama-stelle
La Via Lattea è una vista incredibile nel deserto di Atacama, Cile ©Shutterstock

Tra il deserto di Atacama e lo skyline di Santiago, si nasconde la capitale dell’astroturismo. La Valle dell’Elqui è riconosciuta ufficialmente come il primo Santuario Internazionale di Cieli Scuri del Mondo. Una volta scesa la notte, godetevi la meravigliosa vista delle stelle: costellazioni, pianeti e stelle cadenti saranno a un palmo da voi!

Testo di Angelo Laudiero |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.