Assisi, hotel con piscina: i trattamenti da provare

Organizzare una vacanza wellness per staccare la spina? È sicuramente una buona idea.

assisi-hotel-piscina
Foto di yoloizi da Pixabay

In Italia i dati di questo fenomeno sono in crescita; le persone non cercano più solo una bella città d’arte da visitare ma anche una soluzione immersa nel verde dove poter staccare la spina, magari godendosi massaggi e trattamenti beauty in una spa.

Oggi vogliamo parlarti di Assisi e di un hotel con piscina dove puoi trovare i migliori trattamenti beauty del momento.

Assisi, hotel con piscina: dove soggiornare

Non c’è niente di più rilassante dell’immersione in una piscina, soprattutto se circondata da un paesaggio idilliaco. Divertiti a nuotare o semplicemente a rilassarti sulle comode sedie a sdraio, concedendoti un massaggio rilassante. Stai cercando un hotel con piscina ad Assisi e non sai quale scegliere?

Valle di Assisi è sicuramente l’hotel spa a 4 stelle con piscina vicino Assisi di cui hai bisogno; l’albergo di design e ricercato negli arredi è immerso in una cornice unica nel suo genere tra uliveti e viti. Quello che si respira è l’autentico spirito della regione ma la marcia in più è proprio il mix tra spa (dove rilassarsi e prenotare trattamenti all’avanguardia) e la piscina dove potersi rilassare.

Marcia in più? Si tratta di una piscina panoramica con vista su Assisi, un vero angolo di pace dove ricaricare le batterie. È anche disponibile una seconda piscina in esclusiva per chi sceglie di soggiornare presso il resort.

La Cantico Spa di Valle di Assisi è l’angolo di relax di cui avevi bisogno; il centro benessere con oltre 700 metri quadri a tua disposizione offre una baby spa, una privacy spa e una social spa oltre ad una lista di trattamenti e massaggi assolutamente da provare.

Cosa ti consigliamo? Sicuramente di prenotare il percorso benessere della durata di due ore ma anche di non escludere il percorso privato esclusivo ideale per coppie alla ricerca di romanticismo e intimità.

Perché prenotare un hotel con spa

È un vero e proprio tempio della bellezza, dove concedersi qualche ora di assoluto relax. La spa offre una vasta gamma di trattamenti estetici, dai massaggi ai fanghi, alle applicazioni di principi attivi conosciuti da secoli per le loro proprietà rigeneranti.

Tra i trattamenti più richiesti ci sono senza dubbio quelli a base di fanghi e oli essenziali, ma anche massaggi con pietre calde e impacchi alle erbe. I benefici? Rilassamento della muscolatura, stimolazione della circolazione sanguigna e rigenerazione cellulare.

I massaggi sono una delle pratiche più antiche della medicina orientale e sono sempre più richiesti anche dai turisti occidentali. I benefici che ne derivano sono numerosi: aiutano a rilassarsi, a ridurre lo stress, a ritrovare energia e concentrazione, a sciogliere le tensioni muscolari e ad eliminare le tossine. Inoltre, stimolano la circolazione sanguigna e linfatica, migliorando così la qualità della pelle.

Perché prenotare una vacanza ad Assisi: cosa vedere

Ti stai chiedendo perché scegliere proprio Assisi? Ci sono numerosi monumenti da non perdere. Assisi è una città ricca di storia e di monumenti. Tra questi, i più importanti sono le Grotte Vaticane, situate nella parte alta della città. Si tratta di un complesso di caverne scavate nel tufo, che furono utilizzate in antichità come luogo di culto. Oggi, queste grotte sono meta di turismo grazie alle suggestive decorazioni presenti all’interno.

 Il cuore di Assisi, tra le sue strade strette e i suoi palazzi antichi, si trova l’Orto dei Frati. Si tratta di un chiostro medievale, risalente al XII secolo, dove ancora oggi è possibile ammirare le antiche pareti in mattoni e gli affreschi del periodo rinascimentale.

La Basilica di San Francesco è il monumento più importante di Assisi. Commissionata da papa Gregorio IX, venne realizzata fra il 1228 e il 1230 da fra’ Giovanni di Bernardone, detto il poverello d’Assisi. La facciata in marmo bianco è divisa in due ordini: quello inferiore ha sei grandi arcate, mentre quello superiore è costituito da un ampio rosone.

Internamente la basilica è a croce latina con un transetto sviluppato su tre navate. Nel transetto si trovano le tombe di san Francesco e di santa Chiara. Sulla controfacciata si apre la Porta santa che consente l’accesso alla cripta, dove sono conservati i resti mortali dei due santi.

Testo di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.