Lapponia svedese: a caccia dell’aurora boreale

Sono numerose le strutture situate nella Lapponia svedese che offrono la possibilità di pernottare e di compiere attività nella natura come escursioni per andare alla ricerca dell’aurora boreale.

Aurora safari camp ©Fredrik Broman

Sono sempre più numerosi i viaggiatori che decidono di partire per andare alla ricerca dell’aurora boreale. Uno dei luoghi migliori dove ammirare questo spettacolare fenomeno che, oggi come in passato, emoziona persone di tutte le età è la Lapponia svedese. Un territorio magico e quasi remoto dove la natura è l’unica grande protagonista.

È qui, tra il 65° e 72° parallelo nord, che si possono osservare le luci colorate che danzano nel cielo rischiarando le fredde notti artiche. Un’esperienza indimenticabile da vivere in piccole realtà lontane dal turismo di massa. In questo modo si possono praticare divertenti attività all’aria aperta che rigenerano corpo e spirito.

Come non pensare, ad esempio, a compiere prima lunghe passeggiate con le ciaspole per, poi, scaldarsi in una sauna a legna e recuperare le energie gustando specialità come alce e renne cucinate in diversi modi, coregone, salmone, funghi e frutti di bosco?

Avventura nei pressi del Golfo di Botnia

Aurora safari camp ©Fredrik Broman

Un’ora a nord-ovest del Golfo di Botnia, in mezzo a grandi e fitte foreste, si può scoprire lo stile di vita artico in due piccole ma confortevoli sistemazioni. La prima è l’”Aurora safari camp”, primo glamping al mondo situato in un clima invernale artico.

Per raggiungere la struttura si deve guidare la motoslitta attraverso la foresta e sul fiume ghiacciato. Nel glamping si dorme in comode lavvu, le tende Sami, riscaldate con stufe a legna o in due nuovissime cabine a forma di cono con soffitto di vetro.

Durante la giornata si può partecipare a diversi tour guidati o fare delle passeggiate da soli nei dintorni. Da fine febbraio è offerta l’opportunità unica di volare in mongolfiera sopra il paesaggio artico.  

Arctic Retreat ©Graeme Richardson

Nella stessa valle del fiume è situato l’eco-lodge Arctic Retreat, certificato dal marchio svedese di ecoturismo “The Nature’s best”. Nella struttura si può pernottare in tre casette costruite con tronchi di legno, dotata ognuna di vasca idromassaggio all’esterno,

Chi vuole immortalare l’aurora può partecipare a un’escursione notturna insieme a un fotografo. Nel corso dell’avventura sono organizzate anche attività meno comuni come imparare a scolpire nel ghiaccio.

Nel profondo nord

Lapland Guesthouse ©Lapland guesthouse

Un altro luogo perfetto per avvistare l’aurora è l’area intorno al fiume Laino, nell’estremo nord della Lapponia svedese.

Appena fuori dal villaggio di Kangos si trova il Lapland Guest house, casette in legno rosso posizionate sulla riva del fiume da camere progettate con temi unici.

La cena viene servita in una casa tradizionale del ‘700. Chi vuole provare un’esperienza unica può partecipare al safari con le renne durante il quale si pranza all’aperto in mezzo a loro. Di sera, invece, si può andare in slitta a caccia dell’aurora.

Nella valle del fiume Torne si trova, invece, l’antico villaggio culturale di Kukkola con le sue capanne di pescatori, il museo della pesca e mulini ad acqua. E, non meno interessante, il Kukkolaforsen: si tratta di un alloggio dai tradizionali cottage rossi e camere d’albergo di recente costruzione con terrazzino fronte fiume.

Kukkolaforsen Cottage ©Kukkolaforsen

Quanti desiderano compiere attività all’aperto possono praticare la pesca sul ghiaccio o partecipare a tour in motoslitta attraversando il confine tra Svezia e Finlandia. Un orario differente (in Finlandia si è un’ora avanti) permette anche di festeggiare il Capodanno due volte in una unica notte. Un’opportunità davvero curiosa da vivere e, poi, da raccontare.

Una esaltante esperienza gastronomica da vivere a Kukkola è la cottura tradizionale dei coregoni all’interno di una capanna antica.

Non lontano dalla cittadina di Kalix si trova l’antica tenuta di charme Filipsborg herrgård. La struttura è situata in posizione incantevole sul fiume e vanta salette storiche.

Filipsborg mansion ©Filipsborg

Un’attività divertente da effettuare in inverno è quella di dare da mangiare alle centinaia di renne che si trovano nella vicina foresta. Il programma include, tra le varie attività, anche un tour a mezzanotte alla ricerca dell’aurora boreale.

In zona un’altra sistemazione di classe è l’Ice & Light village: si tratta di cinque moderni cottage situati in riva al fiume decorati con arredi scandinavi e grandi finestre che consentono di vedere il fiume e il cielo.

Ice&Light Village_Kalix ©Roberto Moiola

Più a nord si trova il piccolo centro abitato di Jockfall. Questa località, paradiso per la pesca in estate, sta sviluppando una serie di attività invernali da compiere nella natura selvaggia intorno al fiume.

Grand Arctic Resort ©Michael Törnkvist Northworks

A una mezz’ora a sud di Överkalix si può soggiornare al Grand Arctic Resort. Il complesso, che si trova sul fiume ghiacciato, invita a fare passeggiate a piedi o sugli sci di fondo.

Un safari con gli husky e un tour dell’aurora boreale a piedi o in motoslitta sono solo alcune delle attività che si possono compiere in zona. 

Dormire sul mare ghiacciato

Nordic Lapland resort ©Sara Rönne

Per una esperienza ancor più particolare si può pernottare direttamente sul mare ghiacciato: le comode casette del Nordic Lapland resort, nell’arcipelago di Kalix, sono il luogo perfetto per vivere un’esperienza davvero unica.

Chi soggiorna in questa struttura può partecipare ad un tour su una nave rompighiaccio sul Golfo di Botnia o in motoslitta sul mare.

La sera, invece, è dedicata all’osservazione del cielo: si esce con le ciaspole per ammirare l’aurora boreale fermandosi per recuperare le energie grigliando hot dog in mezzo alla natura.

Lusso nella natura

Loggers lodge ©Tanveer Badal

Se nella Lapponia svedese si è alla ricerca di un alloggio lussuoso ed esclusivo con un pacchetto all-inclusive, allora la scelta ideale è il Logger’s Lodge.

Si tratta di un retreat privato da due a sei persone con servizio 24 ore su 24 situato in mezzo alla foresta, a 17 km da Harads.

Il pacchetto (minimo 3 notti) include il trasferimento dall’aeroporto di Luleå, attività invernali, cene gourmet e relax nella Spa. La sauna ha enormi vetrate che regalano la sensazione di essere in mezzo alla natura.

Se si ha un po’ di fortuna si potrà ammirare l’aurora boreale mentre ci si rilassa nella vasca idromassaggio all’aperto circondati dalla neve e da un silenzio profondo e struggente.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO