Nei due villaggi di Isaholidays si possono vivere esaltanti vacanze nella natura con la possibilità di divertirsi e di tenersi in forma con gli sport acquatici.

Questo è il periodo perfetto per organizzare le prossime vacanze estive. I due villaggi Isaholidays, Isamar Holiday Village situato a Isolaverde di Chioggia e Barricata Holiday Village nel Parco naturale del Delta del Po in Veneto, sono strutture molto apprezzate per chi vuole rilassarsi al mare e divertirsi praticando sport in acqua.
Diventare una sirena
Quest’anno Barricata Holiday Village offre una singolare opportunità: diventare una sirena. Bully Diving organizza “Mermaid Swim Experience”, corsi con costume monopinna per trasformarsi nelle mitologiche creature.
Divertimento garantito. Ma questa non è l’unica possibilità di trascorrere ore spensierate compiendo attività in acqua. Chi vuole avvicinarsi al mondo dei sub può prendere parte a corsi specifici che si svolgono in una delle piscine del villaggio.
Tutti i giorni viene proposto il “Battesimo dell’acqua”, un evento durante il quale si provare a respirare sott’acqua con l’attrezzatura subacquea.
Dedicati ai principianti e agli esperti che vogliono approfondire la preparazione sono tutti i corsi previsti dalla didattica PADI. Al termine della formazione teorica e pratica, chi sarà in possesso dei requisiti necessari otterrà il brevetto subacqueo riconosciuto in tutto il mondo.
Le escursioni

Nel ricco programma di attività offerte dal villaggio non mancano escursioni che conducono gli ospiti alla scoperta del territorio che circonda il villaggio e che fa parte della Riserva della Biosfera Unesco.
Nel corso dei tour, della durata di due ore, si naviga sul ramo principale del Po inoltrandosi nei canali più stretti. Lungo il percorso si ammireranno la flora e la fauna locali e si osserveranno alcuni tesori dell’area tra cui il Faro di Goro e gli allagamenti della Sacca del Canarin.
Prevista anche una sosta per una passeggiata in spiaggia e un bagno. Le escursioni serali includono un aperitivo al tramonto.
In canoa, invece, si può partire alla volta della Sacca degli Scardovari, la laguna più ampia del Delta del Po e area famosa per le cozze e le pregiate ostriche rosa.

L’avventura inizia da una delle spiagge di Barricata Holiday Village e continua verso l’Isola dei Gabbiani e l’Isola dell’Amore in un ambiente mozzafiato fatto da oasi, canneti, paludi, campi di riso ed erba medica.
La vela
Nel corso del tempo Isamar Holiday Village è diventato un prezioso punto di riferimento per i ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo della vela. La struttura dispone di un campus organizzato da Playlife School e guidato da istruttori FIV e VDWS. Il corso prevede lezioni teoriche e pratiche in mare a bordo di imbarcazioni di diverse tipologie.
Il Villaggio si affaccia su un mare che, oltre ad essere incantevole, nasconde un tesoro: il Parco marino delle Tegnùe di Chioggia. Il nome è decisamente indicativo della particolarità di questo territorio sommerso.
Le Tegnùe sono rocce sommerse presenti nel nord Adriatico chiamate così dai pescatori per la loro capacità di trattenere e rompere le reti. Dei veri e propri reef naturali, casa per diverse specie di animali.
Le immersioni
Quanti desiderano esplorare questo mondo sommerso possono rivolgersi all’Isamar Diving Center, affiliato CMAS, che organizza immersioni in mare aperto.
Si scende in profondità non solo per ammirare la natura. Perché tra le immersioni più amate vi è quella alla ricerca dei relitti adagiati sui fondali marini tra cui il mercantile Eudokia II, una nave da carico affondata nel 1991 a causa di una collisione che oggi ospita diverse specie di pesci, crostacei e molluschi. Il diving prevede corsi di immersione subacquea bambini e per adulti.
Altri sport

A Isamar si può vivere l’emozione di praticare il SUP, Stand Up Paddle. Questo sport si pratica su una tavola simile a quella usata per il surf ma un po’ più larga. Saliti su questo strumento ci si muove in acqua grazie a una pagaia.
Altre attività si svolgono nel parco acquatico: si tratta di un’area di 14.000 metri quadri dedicata al divertimento, allo sport e ai corsi di acquagym.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.