I mille colori del New England

.

.

Fari che spuntano solitari sul litorale, lunghe spiagge di sabbia bianca e strade secondarie con deliziose fattorie: un viaggio in New England è tutto questo e molto di più. Ecco cosa vedere fra luoghi imperdibili e curiosità.

viaggio-in-america-maine-new-england-cape-elizabeth
Il faro di Cape Elizabeth, Maine ©Shutterstock

Rigorosamente lento. Un tour alla scoperta del New England deve essere anzitutto slow, per permettere di assaporare tutte le sfaccettature di un territorio americano che regala sorprese infinite: sia lungo la costa frastagliata con i suoi suggestivi fari a picco sul mare che nell’entroterra costellato di casette pittoresche e natura rigogliosa.

Affacciata sull’Oceano Atlantico, questa regione nord-orientale degli Stati Uniti d’America – di cui fanno parte gli Stati di Maine, Vermont, New Hampshire, Massachusetts, Connecticut e Rhode Island – è nota per il suo passato coloniale, le montagne ricoperte di foreste e il foliage autunnale (da non perdere assolutamente!).

Ma anche per lo sciroppo d’acero, i mirtilli rossi, gli astici, la zuppa di molluschi e i formaggi artigianali, alcune fra le prelibatezze gastronomiche che si possono assaporare.

massachusetts-raccolta-mirtillo-rosso
Raccolta nei campi di cranberry, il mirtillo rosso ©MOTT

Il New England è anche terra di curiosità: ben 8 presidenti americani e 9 vice sono nati qui dove, agli inizi degli anni ’60 del secolo scorso, ci furono anche esecuzioni per presunta stregoneria (nella città di Salem, in Massachusetts).

In Vermont si trova invece il maggior numero di ponti coperti (costruiti un tempo per dare riparo da pioggia e neve ai cavalli) mentre ancora in Massachusetts è nato il basket (oltre alla poetessa Emily Dickinson).

New England, sei incredibili Paesi da visitare

viaggio-in-america-vermont-campagna-autunno
Fienile nella campagna del Vermont circondato dai colori autunnali ©Shutterstock

Ci sono montagne, valli, pianure, laghi, fiumi, foreste e spiagge. Il New England è una terra di affascinante bellezza naturale e di importanti fatti storici per la storia del Paese.

Il modo migliore per esplorare questo territorio è una vacanza on the road: non aspettatevi però le strade immense della California perché qui non le troverete. In compenso alcune delle scenic byways (percorsi panoramici) più belle degli Stati Uniti attraversano proprio questi sei Stati.

Perché andare in New England? Per le testimonianze storiche e letterarie del Massachusetts (oltre che per Boston e l’interessante costa); per i fari, il parco nazionale di Acadia e … gli astici del Maine; per le camminate in montagna e le fattorie a conduzione famigliare del New Hampshire; per le spiagge di Rhode Island (lo Stato più piccolo degli USA); per i villaggi d’epoca e l’autentico immaginario rurale del Vermont; per i laghi, i vigneti e i sentieri escursionistici del Connecticut. Ma in realtà di motivi ce ne sono molti di più!

Massachusetts, da Boston a Plymouth

Massachusetts-New-England-Mayflower
Il Mayflower a Plimoth, Massachusetts, @Lucio Rossi

In uno Stato dove la campagna è punteggiata di cittadine storiche e piccoli villaggi e dove lungo un tratto di costa fari e balenieri sono i protagonisti, Boston, la “culla d’America”, incarna alla perfezione storia e innovazione.

Come il Freedom Trail (fra chiese, palazzi, cimiteri e navi) per scoprire le testimonianze più importanti del passato americano e il Boston Common Park, primo parco pubblico d’America. 

Salem, la “città delle streghe”, e Gloucester (set del film La Tempesta Perfetta) sono fra le altre destinazioni must-see del Paese oltre alla celebre Plymoth, protagonista della storia degli Stati Uniti: proprio qui infatti approdarono i primi padri pellegrini nel 1620 a bordo della Mayflower.

La nave vera non c’è più ma al porto della città è ormeggiata la perfetta riproduzione in scala di quella originale: visitabile, è un interessante tuffo nella storia.

Maine, l’Acadia National Park

Maine-Acadia-National-Park
Jordan Pond, Acadia National Park, Maine ©Visit Maine

Il paesaggio costiero del Maine con i suoi romantici fari (ce ne sono all’incirca una sessantina), gli isolotti e le case in stile vittoriano sono imperdibili così come un’altra attrazione naturale: l’Acadia National Park, a due passi dalla cittadina di Bar Harbour.

Questo parco, una piccola perla del New England, offre tracce dell’era glaciale con laghi e rocce granitiche oltre a entusiasmanti boschi di foglie colorate.

Fra le attività all’aria aperta: trekking, escursioni in canoa, bird e whale watching. Per gli appassionati del genere horror, nelle vicinanze del parco nazionale si trova Bangor, famosa per essere la città dello scrittore Stephen King.

New Hampshire, il foliage delle White Mountains

viaggio-in-america-new-hampshire-autunno-white-mountains
LKo scenario autunnale delle White Mountains, New Hampshire ©Shutterstock

La città di Conway, nello Stato del New Hampshire, è l’ingresso delle White Mountains, la catena montuosa più imponente del New England.

Il periodo più suggestivo per visitare questo territorio è fra settembre e ottobre, quando le foglie cambiano colore gradualmente e regalano paesaggi spettacolari creando una tavolozza di colori fatta da betulle dorate, aceri e querce rosse.

Per gli appassionati di leaf-peeping, i cacciatori di foglie, le White Mountains sono un’esperienza unica. I panorami dall’alto sulle foreste sono indimenticabili.

Vermont, terra di sciroppo d’acero

viaggio-in-america-vermont-sciroppo-acero
Lo sciroppo d’acero, prodotto tipico del Vermont ©Shutterstock

Per conoscere tutto su storia e produzione di uno dei simboli più dolci degli States, lo sciroppo d’acero, è d’obbligo una sosta in Vermont, che degli Usa ne è il principale produttore.

Non sarà difficile far visita ad una delle tante fattorie locali per un tour guidato alla scoperta di questo delizioso nettare che farcisce pancake, biscotti e torte.

Noto anche come Green Mountain State, il Vermont è un susseguirsi di dolci colline verdi e offre sorprendenti foliage autunnali che renderanno questo territorio una sorpresa continua.

Connecticut, tradizione marittima

viaggio-in-america-connecticut-mystic-seaport
Uan barca da pesca nel Mystic Seaport, Connecticut ©Shutterstock

Anche se oggi i porti più rilevanti della East Coast sono altri, il legame con l’Oceano della città di Mystic – dalla fine del Settecento importante porto marittimo – è decisamente ben saldo.

A dimostrarlo è una delle sue maggiori attrazioni: il Mystic Seaport Museum, suggestivo museo navale a cielo aperto che si presenta come la ricostruzione vera e propria di un villaggio di cacciatori di balene.

Ben oltre un semplice museo (da non perdere la celebre baleniera Morgan, un maestoso veliero), è una delle più interessanti attrattive per tutta la famiglia.

Appassionati di cinematografia? Questa cittadina costiera piacerà anche a voi: è stata infatti set di uno dei tanti film con Julia Roberts protagonista. Quale? Mystic Pizza.

Rhode Island, a tutta vela

viaggio-in-america-rhode-island-newport
Barche a vela e imbarcazioni da diporto in vista del ponte Newport Pell ©Shutterstock

Cittadine storiche, arte, spiagge e affascinanti scogliere fanno di questo Paese, per dimensioni il più piccolo degli States, una vera e propria chicca del New England.

Ricca cittadella coloniale, Newport, dove è nato anche il concetto di America’s Cup, è un’esclusiva località di villeggiatura con lussuose dimore affacciate sull’Oceano Atlantico.

Imperdibile anche una passeggiata fra le pittoresche stradine del quartiere storico dove musei e vecchie case recano ancora tracce indelebili di epoche passate.

Testo Sonja Vietto Ramus |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Logo-Visit-The-USA-Horizontal_COLOR-1024

Scopri i pacchetti speciali ideati per voi

dai Tour Operator partner

Tour guidato piccolo gruppo con accompagnatore dall’Italia

Partenza 13 ottobre 2024

Clicca e scopri I mille colori del New England

reima-.tours

Clicca e scopri I mille colori del New England

LOGO_TRAVEL_ISLAND_colori

Clicca e scopri I mille colori del New England