*Con questo articolo Lucia Morello inizia la collaborazione con Latitudeslife. Si occuperà principalmente di Ben-Essere, enogastronomia e motori. Lucia è un pozzo di conoscenze e di entusiasmo, ve ne accorgerete presto! Se la volete conoscere meglio cliccate sulla sua firma alla fine.
Il mistero e la scoperta. La titubanza e il confronto. L’ignoranza e la conoscenza. Queste sono le fasi che generano le emozioni di un viaggio. I momenti in cui ci si sente “vivi”, nel bene e nel male.Un viaggio è, per sua stessa natura, una scelta, uno stile, un modo di intendere la vita. Viaggiamo spesso o di rado, in luoghi vicini o lontani, viaggiamo per distrarci, per stare meglio, per tornare risanati e rinvigoriti. Viaggiamo sempre fuori da noi, in ogni caso. I viaggiatori delle Umane Latitudini sono pochi e spesso lo sono a loro insaputa o, peggio, loro malgrado. Viaggiare dentro se stessi è cosa niente affatto facile. Comporta fatica e, spesso (quasi sempre per la verità), delusioni. Disillusioni, nella migliore delle ipotesi. Perché non siamo mai pronti a confrontarci con ciò che più ci è vicino: noi. L’universo dalle infinite latitudini, difficile da comprendere, impossibile da scoprire nella sua interezza. Già ci infastidiscono i piccoli tratti di noi che conosciamo. E, di norma, c
i danno fastidio quando li vediamo rispecchiati negli altri. Pensando che noi no, noi non siamo così. In genere, però, atteggiamenti e stili che più detestiamo negli altri, sono parte di noi. Che li consideriamo difetti, poco importa. La verità è che non ci riconosciamo tali. E un motivo c’è: si vive di corsa, sempre sulla tavola da surf e in cima all’onda. Pensate invece a quanto sarebbe entusiasmante un viaggio sotto quelle onde, alla scoperta di cose mai viste. Sotto le acque agitate, regna sovrana la verità. Sempre lì, calma e in attesa che qualcuno si ricordi di lei e la riscopra. Sarebbe bello
cominciare insieme un viaggio alla scoperta di noi. A piccoli passi, poco alla volta, osservando senza giudicare. Come si fa di fronte a qualcosa che non siamo noi. Un viaggio alla scoperta della nostra vera natura, di ciascuno di noi, presi uno per uno, come tanti Universi con annessi e connessi. Cosa ci piace, cosa detestiamo, cosa ci fa gioire e piangere, cosa ci fa arrabbiare e piangere. Conoscenza in cambio di un po’ di tempo dedicato a chi dovremmo amare di più: noi come siamo. Dentro e fuori. Non è demagogia ma l’inizio di una vera e propria esplorazione che potrebbe rivelarsi terrificante ed entusiasmante. Qualcuno ricorda senza dubbio una celebre battuta del primo Matrix: pillola blu ti svegli domani e non ricordi nulla, pillola rossa scopri quant’è profonda la tana del bianconiglio…”. Partiamo?
Testo: Lucia Morello Foto: Federico Klausner
Leggi: “Sulla strada: in viaggio verso l’altro” di Giovanna Scatena
Leggi “Un viaggio dell’anima” di Federico Klausner
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.